Ticino, 22 novembre 2018

Arrivano in Ticino illegalmente, fanno venire le loro famiglie: ora che delinquono non vengono espulsi a causa di "ripercussioni sulle famiglie"

Arrivati illegalmente in Ticino agli inizi degli anni duemila due iracheni di etnia curda sono riusciti comunque a ottenere un permesso di dimora per loro e le loro famiglie (non è dato sapere come) e ad iniziare una carriera criminale che li ha portati negli scorsi giorni ad essere processati. Come riporta la Regione i due, di 42 e 35 anni, sono infatti accusati di aver trasportato illegalmente tra il 28 gennaio e il 6 marzo del 2017 14 loro connazionali dall'Italia attraverso la Svizzera fino alla Germania facendo pagare loro 500 euro a persona .

I reati che il procuratore pubblico Paolo Bordoli imputava loro erano quelli di usura aggravata per mestiere e di infrazione aggravata alla
Legge federale sugli stranieri, incitazione all'entrata, alla partenza o al soggiorno illegale.  Il 42enne, colui che aveva il contatto con l’organizzatore dei trasporti e per il quale la Corte ha riconosciuto una responsabilità maggiore, è stato condannato a 14 mesi di detenzione sospesi per un periodo di prova di due anni. Per il 35enne la pena è invece di 13 mesi sospesi per due anni per entrambi è stata ordinata anche una sanzione pecuniaria. Nonostante che per i reati in questione sarebbe prevista l'espulsione il procuratore ha riconosciuto un caso di rigore a causa di "possibili ripercussioni sulle famiglie" e i due non sono stati quindi espulsi.  

Guarda anche 

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

Edo Pellegrini risponde a Tuto Rossi: “Ma non sei UDC?”. Scontro su Mamdani e Ghiringhelli

UDC TICINO - Scintille nell’area del centrodestra ticinese. L’ex deputato UDC/UDF Edo Pellegrini ha pubblicamente risposto a Tuto Rossi chiedendogli, con t...
09.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto