Svizzera, 16 novembre 2018

Stipendi fermi al palo in Svizzera

Lo stipendio medio in Svizzera è calato dello 0,1% nel 2018. Lo rivela l'Ufficio federale di Statistica in un rapporto pubblicato oggi. Gli stipendi nominali sono sì aumentati in quasi tutti i settori, con eccezione della pubblica amministrazione, ma l'inflazione ha annullato questo aumento al punto da diventare negativo.

Nel dettaglio, gli stipendi coperti da contratti collettivi sono aumentati nominalmente del 0,9%, chi lavora nel settore dell'inustria si è visto aumentare lo stipendio del 0,8%, quello dei servizi del 1% mentre l'aumento più alto lo ha ricevuto chi lavora nel settore dei trasporti e del magazzinaggio, aumento pari al 1,6%. Un pò meno alto l'aumento per chi lavora nell'insegnamento, del 1,3%
mentre chi è occupato nelle telecomunicazioni e nell'informazione guadagna lo 1,1% in più. Nella sanità l'aumento è stato esattamente di un punto percentuale. Appena sotto l'edilizia che registra un aumento dello 0,9%, il settore della riparazione di autoveicoli del 0,8% mentre chi lavora nella fabbricazione / produzione di beni si è visto lo stipendio aumentare dello 0,6%. Il peggior dato lo si osserva nella pubblica amministrazione dove gli stipendi sono rimasti fermi.

In generale gli aumenti nominali sono aumentati in media dello 0,9% ma, come detto, corretti con l'inflazione che quest'anno è stata del 1% si registra quindi in verità una diminuzione dello stipendio medio dello 0,1%.

Guarda anche 

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Espulso più volte dall’Italia, torna a rubare grazie a un "lasciapassare" ticinese: arrestato a Como

COMO – Doveva trovarsi in Marocco, suo Paese d’origine, dopo i ripetuti provvedimenti di espulsione (l’ultimo firmato dal prefetto di Milano lo scors...
28.08.2025
Mondo

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto