Mondo, 14 novembre 2018

Trump attacca Macron, "il suo problema è che ha un indice di gradimento molto basso"

Donald Trump ha attaccato su Twitter il presidente francese Emmanuel Macron in una serie di messaggi piuttosto virulenti, due giorni dopo il suo ritorno a Parigi dove si era recato per il centenario della fine della prima guerra mondiale.

"Il problema è che Emmanuel Macron soffre di una popolarità molto bassa in Francia, del 26%, e un tasso di disoccupazione di quasi il 10%", ha scritto l'inquilino della Casa Bianca.

"Non ci sono paesi più nazionalisti della Francia, è un popolo molto orgoglio e con diritto", ha detto prima di scrivere in un altro Tweet in lettere maiuscole, "rendere la Francia nuovamente grande" , un adattamento del suo celebre slogan della campagna presidenziale, "rendere l'America nuovamente grande". Il nazionalismo dei francesi è stato evocato in riferimento al discorso di Macron durante le celebrazioni dove aveva attaccato indirettamente Donald Trump, che poche settimane prima si era definito un nazionalista durante un comizio elettorale.



Il presidente americano ha anche criticato l'idea
evocata da Macron di un esercito europeo. "Macron vuole un esercito europeo per difendersi da Russia, USA e Cina. Ma prima c'era la Germania, e com'è andata ? Prima che arrivassero gli americani a Parigi stavano imparando il tedesco" ha scritto Trump.



E se ciò non fosse abbastanza, Trump se l'è anche presa con le pratiche commerciali della Francia che a suo dire non sarebbero eque. "Sia la Francia che gli USA fanno ottimi vini. Il problema è che per vendere vino francese negli USA i francesi pagano poche tariffe, mentre un americano per vendere il suo vino in Francia deve pagare tariffe esorbitanti. Non è giusto, deve cambiare!" ha scritto.



L'eliseo da parte sua relativizza la portata della serie di tweet in cui Donald Trump critica violentemente Emmanuel Macron, dicendo che erano "fatte per gli americani." La presidenza francese da parte sua ha rifiutato "qualsiasi commento ufficiale".

Guarda anche 

Inedito accordo tra Francia e Regno Unito sui rimpatri di migranti

Giovedì, Francia e Regno Unito si sono messi d'accordo su un "progetto pilota" che prevede uno scambio di migranti tra i due paesi. L'accordo cad...
11.07.2025
Mondo

Dazi, da Trump una mazzata sul Brasile in difesa di Bolsonaro

Mercoledì il Brasile è diventato l'obiettivo inaspettato dell'offensiva doganale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, una misura presa in ...
10.07.2025
Mondo

Legge "RIP" sul telefono del passeggero accanto e scatena il panico a bordo

Attenzione a chi legge i vostri messaggi quando viaggiate in aereo. Può infatti succedere che un altro passeggero fraintenda il contenuto di un sms e crei il panic...
10.07.2025
Mondo

Trump afferma di voler valutare dazi doganali del 200% sui prodotti farmaceutici

Martedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che sta valutando l'ipotesi di imporre dazi doganali del 200% sui prodotti farmaceutici importati ne...
09.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto