Opinioni, 05 novembre 2018

Censi: "Conti in tasca alla cultura luganese: quanto spende la Città per queste attività?"

Il Consigliere Comunale della LEGA Andrea Censi interroga il Municipio di Lugano sui costi della cultura

È ormai un luogo comune che la Lega sia contro la cultura, ma non è assolutamente vero. La Lega si batte per una giusta allocazione delle risorse e combatte lo sperpero inutile dei soldi dei cittadini, per una cultura fruibile a tutti e non quella elitaria destinata ai pochi. Con questa premessa si ha intenzione di fare i conti in tasca al titolo di spesa a bilancio chiamato «cultura».

È semplicistico dire che il LAC ci costa 5 milioni all`anno per i contributi versati all`Ente Autonomo, se sommiamo i contributi al MASI, a Lugano in Scena, a Lugano in Musica, alla nuova Fondazione Musei e Culture, alla Compagnia Finzi Pasca, al FOSI, e le spese indirette di sorveglianza, le assicurazioni, gli interessi e ammortamenti, gli affitti condonati, le spese per i depositi delle opere d`arte, la cifra si gonfia di parecchi milioni. Quanti? È quello che con questo atto parlamentare si vuol chiedere al Municipio.

Si chiede pertanto al Municipio:
1) Quanti sono stati i visitatori al LAC e negli altri musei (dati separati per struttura)? Quanti di questi paganti? Quanti di questi fanno parte di comitive
scolastiche?
2) Quanto è stato incassato dalle entrate dei visitatori per ogni singola struttura?
3) Quanti visitatori sono stati conteggiati per settore artistico (museale, concerti, spettacoli) per ogni singola struttura?
4) Il Municipio ha, a titolo di confronto, i dati di altre strutture simili al LAC a livello svizzero? Se sì, è possibile esporli nella risposta a questa interrogazione?
5) A quanto ammontano le spese per i costi gestionali non compresi nel mandato di prestazione che gravitano attorno alla cultura (impianti di sorveglianza, assicurazioni, interessi e ammortamenti, affitti condonati, spese per i depositi delle opere d`arte, ecc.)? Quanto di esse sono riconducibili al LAC?
6) A quanto ammontano tutti i contributi che Lugano versa ad enti pubblici e privati (quali MASI, Lugano in Scena, Lugano in Musica, nuova Fondazione Musei e Culture, Compagnia Finzi Pasca, FOSI)?
7) Gli enti e fondazioni sopra citati svolgono le loro attività culturali ed artistiche unicamente nella struttura del LAC od anche in altre strutture? In quale misura per ogni ente e fondazione?

Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Saipi risponde alla grande: ora il Lugano può correre

BASILEA – Aveva perso ormai il suo posto tra i pali, sostituito dal neo arrivato Von Ballmoos. Era reduce da una serie di errori che nell’ultimo periodo lo av...
10.11.2025
Sport

Lugano in ansia per Thürkauf, ma con un po' di speranza

LUGANO – Neanche durante una pausa per la Nazionale il Lugano può stare sereno e tranquillo. In attesa di capire cosa si risolverà la situazione legat...
09.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto