Mondo, 25 ottobre 2018

Per l'ONU il Burqa è un diritto umano, bacchettata la Francia

Il divieto di portare il burqa applicato in Francia è stato dichiarato come una violazione dei diritti umani dal Comitato per i diritti umani dell'ONU, riporta il sito inglese DailyMail.

In una sentenza resa pubblica il 23 ottobre, l'ONU ha ordinato alla Francia di ripagare due donne condannate per aver indossato il burqa nel 2012.

Il comitato ha dichiarato in un comunicato che la Francia non è riuscita a convincere il gremio della necessità del suo divieto del burqa e gli ha ordinato di rivedere la legislazione.

Una giuria dell comitato che sovrintende il rispetto dei diritti umani nei paesi membri delle Nazioni Unite ha dichiarato che la Francia ha 180 giorni per riferire in merito alle azioni intraprese.
I risultati del gruppo non sono giuridicamente vincolanti, ma potrebbero influenzare i tribunali francesi.

Inoltre, il comitato ha chiesto che le donne condannate nel 2012 vengano risarcite e una revisione della legge del 2010 che
vieta alle persone di indossare pubblicamente vestiti che nascondono la loro faccia.

"La legge francese ha danneggiato in modo sproporzionato il diritto delle due donne di manifestare le proprie convinzioni religiose", ha affermato il comitato in una nota.

Ha aggiunto che non era convinto dalla richiesta della Francia che il divieto fosse necessario per ragioni di sicurezza e sociali.

Le due donne erano state condannate nel 2012 per aver indossato il niqab, un velo con un'apertura per gli occhi.

"Il divieto" recita il comunicato "invece di proteggere le donne velate, potrebbe avere l'effetto opposto di constrigerle a rimanere nelle loro case, impedendone l'accesso ai servizi pubblici e marginalizzandole", ha affermato il comitato.

Il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite ha il compito di monitorare che i paesi rispettino i loro impegni in materia di diritti umani, ma non ha poteri esecutivi.

Guarda anche 

In Francia un liceale uccide un compagno a coltellate e ne ferisce altri tre

Un liceale è stato ucciso e altri tre sono stati accoltellati verso mezzogiorno di giovedì presso un liceo privato di Nantes, nell'ovest della Francia, ...
24.04.2025
Mondo

Embolo e lo striscione della discordia: squalificato!

MONTECARLO (Principato di Monaco) – Che avesse commesso un’ingenuità lo si era capito subito. Che avrebbe pagato il tutto con una squalifica, era prati...
10.04.2025
Sport

Lei ha 70 anni, lui ne ha 30: “È da sei mesi che cerchiamo di sposarci”

Una singolare vicenda sta facendo parecchio discutere. Riguarda Danielle e Fadi, una coppia di fidanzati che intende sposarsi, ma non ci riesce. Il motivo è che tr...
09.04.2025
Mondo

Il velo islamico… e gli “utili idioti”

Il Mattino della domenica, e il suo direttore Lorenzo Quadri, sono stati attaccati dal fronte politico e mediatico progressista per aver criticato la scelta delle Aziende...
07.04.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto