Sport, 18 ottobre 2018

GALLERY – La Russia non ci sta: “Rivogliamo le ombrelline in pista nei GP di Formula 1”

Galleria fotografica

Si riaccende di conseguenza la polemica sulle grid girls e gli organizzatori della gara di Sochi spingono per riavere le ombrelline sullo schieramento già nel 2019

SOCHI (Russia) – Era stata una delle decisioni prese dai nuovi proprietari della Formula 1, Libery Media, ma evidentemente tale presa di posizione – che già era stata contestata un anno fa – non fa proprio giù agli organizzatori dei GP, specialmente a quelli di Sochi, che già a partire dal 2019 rivogliono le ombrelline in pista e sulla griglia di partenza.

In realtà, già quest’anno, i GP di Monaco, Austria, Italia e proprio Russia hanno fatto delle concessioni alla regola voluta dagli americani che hanno creato i presupposti all’insubordinazione completa per l’anno prossimo: “Credo che la decisione di Liberty sia stata affrettata e abbia infastidito molte persone. L’industria dell’automobile è da sempre stata associata alle belle ragazze”, ha sentenziato Sergei Vorobyov, organizzatore della gara di Sochi.

“Da parte nostra abbiamo subito cercato
di chiarirci con loro: in primis, perché dal punto di vista della sicurezza crediamo sia pericoloso avere tutti quei bambini sullo schieramento. Non da meno, perché le donne russe sono molto belle e noi vogliamo vederle al Gran Premio di casa. Quando i vertici di Liberty Media sono arrivati a Sochi, abbiamo iniziato le trattative: ci sono stati diversi meeting, ma infine abbiamo trovato un accordo”.

A Sochi, come in altre gare, quindi c’è stata una presenza di grid girls e di grid kids, un compromesso temporaneo in attesa di tornare alle vecchie tradizioni: “A gennaio ci saranno gli incontri tra tutti i promotori delle gare, e ci auguriamo di sentire degli aggiornamenti sull’approccio dei vertici della Formula 1, in modo da riavere le ombrelline nel 2019. Se ci sarà davvero un cambiamento, sarà largamente merito di quanto accaduto nel Gp di Russia", ha concluso lo stesso Vorobyov.
Galleria fotografica

Guarda anche 

Australia, il podio della pace. Per Senna l’ultima vittoria

LUGANO - Il 7 novembre di 30 anni fa il compianto e indimenticabile campione brasiliano Ayrton Senna vinceva la sua ultima corsa del Mondiale di formula 1, campionat...
13.11.2023
Sport

Furto da 250'000 Euro: ladri più veloci di Fittipaldi

BRESCIA (Italia) – Emerson Fittipaldi, il 75enne ex campione del mondo di F1, ha subìto un furto in casa del valore di 250'000 Euro. L’ex pilota no...
20.07.2023
Sport

“Il vero GP di Monaco è al sabato pomeriggio...”

LUGANO - Pino Allievi (nella foto), già prima firma di automobilismo della Gazzetta dello Sport, ha visto il suo primo Gran Premio di Monaco nel 1978. Da...
28.05.2023
Sport

“La formula 1 all’americana offende i valori dello sport”

LUGANO - Pino Allievi, ex giornalista di punta della Gazzetta dello Sport – con all’attivo 40 stagioni al seguito della formula 1 – non h...
17.04.2023
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto