Svizzera, 28 settembre 2018

Se ne va Switcher, arrivano i clandestini

foto lesobservateurs.ch
Un centinaio di migranti clandestini, coordinato dal collettivo "Jean Dutoit", ha occupato a Losanna da sabato scorso un edificio della superficie di 3'723 m2 che era la sede della nota marca di vestiti Switcher, adesso fallita. L'edificio era poi stato riacquistato dalla Banca cantonale friborghese lo scorso febbraio. Lo riporta il portale romando 24heures.ch.

"Speriamo di passare l'inverno qui e chissà, anche stare per anni" ha commentato uno degli attivisti di "Jean Dutoit" intervistato da un giornalista del portale romando. Questo è il sesto edificio occupato dal gruppo dalla sua formazione, nell'estate del 2015.
/>
Jean Dutoit ritiene che "lo Stato non deve lasciare che le persone vivano in strada, senza la possibilità di lavorare e che la detenzione amministrativa e i rimpatri di persone che non hanno commesso nessun crimine va contro i diritti umani fondamentali. "

Per quanto riguarda i migranti presenti nell'edificio, tutti esprimono più o meno gli stessi desideri:alcuni chiedono di poter lavorare, altri di poter studiare e tutti vogliono che la loro posizione illegale sia regolarizzata.

La Banca cantonale friborghese da parte sua per ora non ha commentato l'occupazione dell'edificio di sua proprietà.



Guarda anche 

Sconfitta sì, ma è una Svizzera che fa innamorare

BASILEA – Così come era successo ad EURO 2008, l’ultima grande manifestazione calcistica disputata in Svizzera, la Nazionale rossocrociata ha perso la ...
03.07.2025
Sport

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

"C'è un legame tra immigrazione e insicurezza delle donne". Ecco il femminismo di destra che supera il femminismo antagonista

TORINO (IT) - "Oggi, dopo anni, diciamo che c'è un link ovvio tra insicurezza e immigrazione2. È solo uno dei passaggi emersi durante la riunion...
28.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto