Svizzera, 28 settembre 2018

Se ne va Switcher, arrivano i clandestini

foto lesobservateurs.ch
Un centinaio di migranti clandestini, coordinato dal collettivo "Jean Dutoit", ha occupato a Losanna da sabato scorso un edificio della superficie di 3'723 m2 che era la sede della nota marca di vestiti Switcher, adesso fallita. L'edificio era poi stato riacquistato dalla Banca cantonale friborghese lo scorso febbraio. Lo riporta il portale romando 24heures.ch.

"Speriamo di passare l'inverno qui e chissà, anche stare per anni" ha commentato uno degli attivisti di "Jean Dutoit" intervistato da un giornalista del portale romando. Questo è il sesto edificio occupato dal gruppo dalla sua formazione, nell'estate del 2015.
/>
Jean Dutoit ritiene che "lo Stato non deve lasciare che le persone vivano in strada, senza la possibilità di lavorare e che la detenzione amministrativa e i rimpatri di persone che non hanno commesso nessun crimine va contro i diritti umani fondamentali. "

Per quanto riguarda i migranti presenti nell'edificio, tutti esprimono più o meno gli stessi desideri:alcuni chiedono di poter lavorare, altri di poter studiare e tutti vogliono che la loro posizione illegale sia regolarizzata.

La Banca cantonale friborghese da parte sua per ora non ha commentato l'occupazione dell'edificio di sua proprietà.



Guarda anche 

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Huntingdon, 10 accoltellati. Ma per Londra non è terrorismo

GRAN BRETAGNA - È di dieci feriti il bilancio dell’accoltellamento avvenuto sabato su un treno tra Huntingdon e Peterborough, nel Cambridgeshire. Inizialm...
03.11.2025
Mondo

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto