"Speriamo di passare l'inverno qui e chissà, anche stare per anni" ha commentato uno degli attivisti di "Jean Dutoit" intervistato da un giornalista del portale romando. Questo è il sesto edificio occupato dal gruppo dalla sua formazione, nell'estate del 2015.
/>
Jean Dutoit ritiene che "lo Stato non deve lasciare che le persone vivano in strada, senza la possibilità di lavorare e che la detenzione amministrativa e i rimpatri di persone che non hanno commesso nessun crimine va contro i diritti umani fondamentali. "
Per quanto riguarda i migranti presenti nell'edificio, tutti esprimono più o meno gli stessi desideri:alcuni chiedono di poter lavorare, altri di poter studiare e tutti vogliono che la loro posizione illegale sia regolarizzata.
La Banca cantonale friborghese da parte sua per ora non ha commentato l'occupazione dell'edificio di sua proprietà.
Jean Dutoit ritiene che "lo Stato non deve lasciare che le persone vivano in strada, senza la possibilità di lavorare e che la detenzione amministrativa e i rimpatri di persone che non hanno commesso nessun crimine va contro i diritti umani fondamentali. "
Per quanto riguarda i migranti presenti nell'edificio, tutti esprimono più o meno gli stessi desideri:alcuni chiedono di poter lavorare, altri di poter studiare e tutti vogliono che la loro posizione illegale sia regolarizzata.
La Banca cantonale friborghese da parte sua per ora non ha commentato l'occupazione dell'edificio di sua proprietà.
Guarda anche
I disordini di Losanna fanno il giro del mondo, “la Svizzera conosce le sue prime rivolte di migranti”
Vetrine rotte, container in fiamme, scontri con la polizia e pestaggi. I disordini avvenuti a Losanna hanno molto discutere negli ultimi giorni. E non solo in Svizzera. D...
02.09.2025
Svizzera
Losanna in fiamme, giovani leghisti: “La sinistra soffia sul fuoco della violenza”
SVIZZERA - I disordini esplosi a Losanna dopo la morte di un diciassettenne, in fuga su uno scooter rubato e senza patente, continuano a sollevare polemiche. La polizi...
02.09.2025
Svizzera
I dazi di Trump non giustificano la svendita della Svizzera all’UE
SVIZZERA - La casta eurolecchina ha trovato nei dazi di Donald Trump (39% contro la Svizzera) il pretesto perfetto per rilanciare la propaganda filo-Bruxelles. Ma i ba...
05.09.2025
Svizzera
Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni
SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera