Mondo, 24 settembre 2018

Migranti, la disperazione di Aquarius: "Dateci una bandiera nuova"

Dopo l'annuncio da parte delle autorità panamensi del processo di cancellazione dai registri navali della nave, rea di aver disubbidito alle autorità libiche, ONG Sos Mediterraneè e Medici Senza Frontiere hanno invitato i governi europei a assegnare una nuova bandiera all'Aquarius. O, in alternativa, a fare pressione su Panama per cambiare decisione. "L'Europa non può permettersi di rinunciare ai suoi valori fondamentali" dichiara in un comunicato Sophie Beau, vicepresidente di SOS Mediterraneè.
 

Le due organizzazioni non governative che gestiscono l'ex motovedetta tedesca, che è diventato un simbolo della sfida da parte del governo italiano all'immigrazione illegale e agli sbarchi

di migranti recuperati in acque internazionali, hanno ribadito che l'Aquarius deve continuare a il suo lavoro. Ma su questa nave pesa un problema politico di non poco conto poco : molti paesi e partiti politici non vogliono più sentire parlare dell'Aquarius nei loro porti. E il ministro degli interni italiano Matteo Salvini, tramite Twitter, ha nel frattempo negato le accuse delle ONG di aver fatto pressione sul governo di Panama.
 

La nave Aquarius è diventata oggi la protagonista di un nuovo recupero di migranti al largo delle coste della Libia. L'equipaggio della barca ha preso a bordo 47 persone su un barca in acque internazionali. E ora, cerca un porto per sbarcare queste 47 persone e altri 11 migranti recuperati qualche giorno prima.  



Guarda anche 

"La Svizzera coinvolga l'Italia e l'UE nel mantenimento del San Gottardo"

L'Italia dovrebbe partecipare al finanziamento del collegamento del San Gottardo. È quanto chiede una mozione inoltrata oggi dal Consigliere nazionale Lorenzo ...
27.09.2023
Svizzera

L'UE vuole che la Svizzera si prenda carico di migranti di Lampedusa, Berna risponde picche

Come mostra l'arrivo di migliaia di migranti sull'isola di Lampedusa, nelle prossime settimane sono attesi migliaia di rifugiati nell’Europa centrale. Alcun...
25.09.2023
Svizzera

Lugano bello ma sprecone, per l’Europa ci vuole più cattiveria

ZURIGO – Per prima cosa dobbiamo parlare del campo. Va bene che Cornaredo, con tutti i lavori di costruzione del PSE (il primo colpo di pala è stato dato giu...
22.09.2023
Sport

Un rapporto svela il piano franco-tedesco per l'allargamento e la riforma dell'UE

Un documento esaminato per la prima volta dai ministri dei 27 paesi membri dell'Unione europea questo martedì 19 aprile in Spagna rivela il piano franco-tedesc...
20.09.2023
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto