Sport, 19 settembre 2018

Mou ha nel mirino l’YB e la spara grossa: “Noi come Federer…”

Il tecnico del Manchester United ha voluto caricare i suoi mettendo l’accento sul campo sintetico dello Stade de Suisse

BERNA – Questa sera per la prima volta la Champions League sbarca a Berna: l’YB, infatti, per la prima volta nella propria storia si sono qualificati per la fase a girone della competizione europea per club più importante. Sarà un battesimo di fuoco per i giallo neri che sfideranno il Manchester United.

José Mourinho, tecnico dei Red Devils, è abituato spesso a spostare l’attenzione su se stesso o su altri fattori, per esorcizzare la tensione relative ai suoi uomini. Questa volta l’ex
allenatore di Porto, Chelsea, Inter e Real Madrid ha puntato il dito sul campo sintetico dello Stade de Suisse, paragonando il suo United a Roger Federer.

“Non siamo abituati a giocare sul sintetico, sappiamo che è molto diverso rispetto a un campo naturale, ma non voglio cercare scuse. La Svizzera è la patria di uno dei tennisti più forti di sempre, che è abituato a vincere su tutte le superfici e così dovremo fare anche noi”, sono state le sue parole.

Guarda anche 

Saipi risponde alla grande: ora il Lugano può correre

BASILEA – Aveva perso ormai il suo posto tra i pali, sostituito dal neo arrivato Von Ballmoos. Era reduce da una serie di errori che nell’ultimo periodo lo av...
10.11.2025
Sport

Minacciato con un’arma da un procuratore: paura per Udogie

LONDRA (Gbr) – Momenti di grande paura per Destiny Udogie, giocatore italiano del Tottenham, minacciato con una pistola da un agente di calcio. Stando alla ‘B...
06.11.2025
Sport

CR7 e il ritiro: “Sarà difficile, probabilmente piangerò”

RIYAD (Arabia Saudita) – Cristiano Ronaldo ha parlato pubblicamente del suo ritiro. Il fuoriclasse portoghese lo ha fatto durante un’intervista al giornalista...
07.11.2025
Sport

Muore in panchina a 44 anni: tragedia in Serbia

KRAGUJEVAC (Serbia) – Dramma nel massimo campionato serbo di calcio: Mladen Zizovic, allenatore del Radnicki 1923, è morto a 44 anni dopo essersi accasciato ...
06.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto