Ticino, 14 settembre 2018

E ora buon appetito, Lugano!

La Città del Gusto ha aperto le sue porte oggi, vi aspettano 11 giorni gourmet da non perdere

Il nastro di Lugano Città del Gusto è stato tagliato oggi al Padiglione Conza, inaugurando la golosa maratona di sapori che durerà fino a domenica 23 settembre.

In presenza di Marco Borradori, sindaco di Lugano, Dany Stauffacher, presidente del comitato organizzativo della manifestazione, Roberto Badaracco, Municipale della Città di Lugano e capo dicastero cultura, sport e eventi, Paolo Canevascini e Riccardo Blumer dell’Accademia di Architettura USI, Fabio Schnellmann, comitato organizzativo e Julie Arlin, madrina dell’evento, è stato presentato al pubblico il suggestivo allestimento del Padiglione Conza, curato dagli studenti del primo anno dell’Atelier Canevascini dell’Accademia di Mendrisio.

L’arte del buon cibo si lega, così, a quella architettonica, creando un fil rouge che parla di eccellenze locali e cultura a 360 gradi. Il progetto del Padiglione, infatti, è un omaggio alla città, alle sue bellezze e al suo skyline. Sui tavoli di legno di quella che, per i prossimi giorni, diventerà la tavola dei luganesi, si può riconoscere
la mappa cittadina, mentre dal soffitto scendono soffici teli bianchi che ricostruiscono i profili delle montagne di Lugano. Un ambizioso progetto al quale gli studenti si sono dedicati negli scorsi mesi e oggi è stato per la prima volta svelato. Da oggi e fino al 23 settembre, il Padiglione Conza (ad accesso libero), ospiterà una grande sala da pranzo con cinque diverse aree ristoro, dove poter scegliere tra ricette tra le più diverse, partendo dall’esotico sushi e fino ad arrivare alla polenta nostrana.

Arte gastronomica e non solo. Infatti, se oggi gli occhi sono puntati sul Conza, nei prossimi giorni si avrà il tempo per visitare la splendida mostra a Villa Ciani, con un’intera e poetica sezione curata dalla Compagnia Finzi Pasca e con un occhio rivolto al futuro, grazie all’allestimento tecnologico della Facoltà di Scienze Informatiche USI.

Spazio anche agli eventi, alle degustazioni, alle conferenze e ai grandi nomi dell’enogastronomia internazionale. Insomma, 11 giorni tutti da gustare.

Info e rilevazioni su www.luganocittadelgusto.ch

Guarda anche 

Il dado è tratto: Mitell alla guida dell'HCL

LUGANO - L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare la composizione dello staff tecnico che guiderà la prima squadra bianconera a partire dalla st...
24.04.2025
Sport

“Lugano Bike Emotions: lo show delle due ruote”

LUGANO - Nel prossimo weekend sulle rive del Ceresio si terrà un evento di grande portata a livello sportivo e sociale: il Lugano Bike Emotions, un vero e pro...
25.04.2025
Sport

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto