Il piatto simbolo di Lugano Città del Gusto, infatti, sarà proprio la polpetta, proposta nei ristoranti del Luganese in tantissime versioni diverse. Dalle ricette etniche a quelle vegetariane, da quelle della nonna fino alle polpette più fantasiose: un piatto che si presta ad essere interpretato con personalità ed estro. Alcune di queste ricette verranno presentate, giorno per giorno, al Padiglione Conza: qui, con ingresso gratuito, viene allestita proprio in queste ore una grande sala da pranzo progettata dagli studenti dell’Accademia di Architettura USI. Sarà un vero spettacolo per gli occhi, grazie ad uno scenografico colpo d’occhio che è una sorta di dichiarazione d’amore alla città.
/>
Ma la kermesse, tra il 13 e il 23 settembre in tre location della città, sarà l’occasione anche per sperimentare sapori diversi e proposte particolari.
Per esempio, per lunedì 17 settembre sono previste due cene molto diverse, ma entrambe suggestive: per chi ama i sapori del Centro America, la cena messicana sul battello è un evento da non perdere. Tra margarita e tacos, un’occasione per vivere il lago anche dal punto di vista gastronomico. E nessun problema per chi soffre la navigazione: il battello resterà ancorato.
Tra gli eventi più golosi, anche la cena al Ristorante Vetta San Salvatore, sempre lunedì 17: un menu tutto a base di pesce che vuole rendere omaggio ai piatti lacustri della nostra tradizione, mescolandoli a grandi sapori di mare più mediterranei, firmato dallo chef Andrea Levratto del Porto Pojana Ristorante Terminus di Riva San Vitale.
Tutti i ristoranti aderenti, gli eventi e le prenotazioni su www.luganocittadelgusto.ch
Ma la kermesse, tra il 13 e il 23 settembre in tre location della città, sarà l’occasione anche per sperimentare sapori diversi e proposte particolari.
Per esempio, per lunedì 17 settembre sono previste due cene molto diverse, ma entrambe suggestive: per chi ama i sapori del Centro America, la cena messicana sul battello è un evento da non perdere. Tra margarita e tacos, un’occasione per vivere il lago anche dal punto di vista gastronomico. E nessun problema per chi soffre la navigazione: il battello resterà ancorato.
Tra gli eventi più golosi, anche la cena al Ristorante Vetta San Salvatore, sempre lunedì 17: un menu tutto a base di pesce che vuole rendere omaggio ai piatti lacustri della nostra tradizione, mescolandoli a grandi sapori di mare più mediterranei, firmato dallo chef Andrea Levratto del Porto Pojana Ristorante Terminus di Riva San Vitale.
Tutti i ristoranti aderenti, gli eventi e le prenotazioni su www.luganocittadelgusto.ch
Guarda anche
Wanda Nara flirta con un concorrente di “Masterchef”: interviene la produzione
BUENOS AIRES (Argentina) – Mentre Mauro Icardi è stato il protagonista della vittoria del titolo del Galatasaray, Wanda Nara ha deciso di rendere piccata l&r...
06.06.2023
Magazine
“Al nos mangee” in arrivò la 7º edizione
Dal 4 al 24 novembre 2019 si svolgerà la 7° edizione di Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” e si dis...
29.10.2019
Ticino
Gli eventi imperdibili del week end di Lugano Città del Gusto
Rush finale per Lugano Città del Gusto, il grande evento che ha trasformato la città nella capitale nazionale dell’enogastronomia. Giornata molto ricc...
21.09.2018
Ticino
Joan Roca, saperi e sapori della Costa Brava
“Per noi è stato un vero onore ospitare un grande professionista e un grande uomo”: così raccontano l’esperienza di ieri al Palazzo dei Co...
15.09.2018
Ticino