Mondo, 17 giugno 2018

Merkel sempre più a rischio, nel governo tedesco è scontro sulla politica migratoria

È sempre più crisi tra Angela Merkel e i suoi alleati bavaresi della CSU sulla politica migratoria. Già indebolita dallo scandalo che ha colpito il settore dell'asilo Merkel deve fare fronte a una pressione crescente sia all'interno del proprio governo, dalla CSU e dal suo ministro degli interni Horst Seehofer (nella foto insieme a Merkel) da subito apertamente critico verso la politica migratoria portata avanti dalla cancelliera, e dall'esterno dall'AfD, partito di opposizione di destra che i sondaggi danno ormai in seconda posizione dopo la CDU di Merkel.

In questi giorni ci ha pensato Alexander Dobrindt, capogruppo del gruppo parlamentare della CSU, che ha espresso il sostegno al "100%" del suo partito a Seehofer. Il loro obiettivo dichiarato, secondo Dobrindt, è quello di cambiare completamente la politica migratoria della Germania.

Secondo il deputato, è arrivato il momento di agire; nulla può impedire loro di "fare ciò che ci è permesso di fare legalmente". Lo scisma tra i due partiti "fratelli", la CDU e la bavarese CSU, continua a crescere, poiché i due non sono riusciti a raggiungere un accordo su maggiori controllo alle frontiere proposti dal ministro degli Interni tedesco. Seehofer intende rovesciare il principio delle "frontiere aperte", la controversa

politica migratoria di Angela Merkel. Il crescente disaccordo ha innescato speculazioni sui media che la coalizione potrebbe essere vicina al collasso a causa della CSU. Il quotidiano tedesco Augsburger Allgemeine ha citato un parlamentare senza nome che dichiara che "non siamo lontani dal punto di rottura".

Il politico della CSU Hans-Peter Friedrich ha gettato benzina sul fuoco affermando in un'intervista alla televisione tedesca che il suo partito "si è unito al ministro degli Interni Horst Seehofer" nello scontro sulla politica migratoria ma non vi sarebbe "nessuna richiesta di porre fine alla cooperazione con Angela Merkel “. Il piano di Seehofer richiede che i migranti vengano allontanati dai confini nazionali del paese se sono stati registrati in altri paesi dell'UE. Merkel da parte sua, che si oppone fermamente alla proposta, intende portare la questione a livello europeo prima del vertice UE alla fine di giugno. La Merkel ha detto alla stampa che si aspetta che "lo faremo tutti insieme, compreso il governo federale".

Sebbene AfD abbia bollato la posizione della CSU come tattica in vista delle elezioni bavaresi del prossimo ottobre, dove la CSU dovrà far fronte ad una AfD in costante crescita nei sondaggi, è indubbio che la posizione di Angela Merkel, e in particolare la sua politica migratoria delle porte aperte, si fa sempre più difficile.

(Fonte: sputniknews.com, foto: Twitter)

Guarda anche 

UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti

UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera

Il numero di dirigenti stranieri alla testa di aziende svizzere ha raggiunto un livello record

La percentuale di dirigenti stranieri alla testa di aziende svizzera ha raggiunto un livello record. Secondo quanto riportano dal SonntagsZeitung e il SonntagsBlick, un r...
18.11.2025
Svizzera

Più titoli che sconfitte: Sinner scrive un altro record

TORINO (Italia) – Carlos Alcaraz è stato premiato nel corso della scorsa settimana con la coppa del numero 1 ATP, avendo chiuso l’anno solare in cima a...
18.11.2025
Sport

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto