Sport, 29 luglio 2025

"Fatta fuori perché incinta"

La denuncia, neanche troppo velata, della pallavolista italiana Asia Cogliandro, accende la luce sul mondo sportivo femminile

PERUGIA – “Una storia molto triste”. Così ha commentato il procuratore della pallavolista italiana, Asia Cogliandro. Dopo 15 anni di carriera tra A2 e A1, i due massimi campionati italiani di pallavolo, questa è la storia di un grande rapporto terminato “con una inconcepibile violenza psicologica”: la Cogliandro è stata ‘tagliata’ da Perugia perché incinta. 

 
 
“Mancavano sette settimane alla fine del campionato e pensavo di restare, ha raccontato la giocatrice a ‘La Stampa’ – Ho comunicato al direttore sportivo di essere incinta e poi ho dato la notizia ufficiale: la società mi ha subito detto di lasciare casa e di restituire anche le mensilità di affitto già pagate. Ho proposto di aiutarli a gestire i social o di darmi un lavoro d’ufficio per i mesi che mancavano, ma il loro unico intento era di sbarazzarsi di me. Ho ipotizzato di congelare il contratto, fino al rientro, alle stesse condizioni. In carriera ho avuto degli infortuni e mentre sei ferma ti pagano, ma se sei incinta sei da allontanare. Mi hanno dato dell’ingrata, mi hanno minacciata. Mi conveniva accettare l’accordo o non avrei più trovato una squadra, ma piuttosto che tornare a giocare vado a fare il muratore, con tutto il rispetto, non sarei ovviamente in grado, ma ora lo sport che amavo mi disgusta”.
 
 
L’assurda vicenda di Asia Cogliandro dovrebbe farci riflettere sul ruolo delle donne nel mondo del lavoro e sulle diverse discriminazioni che spesso e volentieri sono costrette a subire.

Guarda anche 

L'abbonamento metà-prezzo starebbe per sparire (ma SwissPass Alliance smentisce)

Il popolarissimo abbonamento metà-prezzo, utilizzato da milioni di svizzeri, starebbe per essere abolito. Almeno stando alla rivista K-Tipp, secondo cui SwissPass ...
16.10.2025
Svizzera

Ticino promosso: PoLuMe e A2-A13 tra le priorità federali

TICINO - Buone notizie per il Ticino. Il rapporto “Trasporti 2045” del Politecnico di Zurigo assegna la priorità 1 a due opere strategiche per il Ca...
13.10.2025
Ticino

Al Bike Forum presentata la strategia “Ticino Bici 2045”

TICINO - A Bellinzona il direttore del Dipartimento del territorio Claudio Zali ha presentato la strategia Ticino Bici 2045, che punta a portare la rete ciclabile cant...
05.10.2025
Ticino

Chiasso, rischio chiusura del deposito FFS Cargo: Stefano Tonini (LEGA) interroga il Governo

TICINO - Entro il 2027 il deposito FFS Cargo di Chiasso potrebbe chiudere. L’atto firmato da Stefano Tonini (Lega), deputato in Gran Consiglio e municipale a Chi...
22.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto