Sport, 14 luglio 2024

La Spagna gioca, l’Inghilterra meno: la Roja sul tetto d’Europa

Gli iberici si sono imposti per 2-1 sulla squadra di Southgate, grazie alla rete nei minuti finali di Oyarzabal. Quarto successo continentale per gli iberici, mentre continua il digiuno inglese

BERLINO (Germania) – Dopo un mese di partite, spesso e volentieri poco entusiasmanti, e dopo 50 match disputati in terra tedesca, c’era tanta attesa per la finale di Euro 2024 che si è disputata questa sera a Berlino. C’era attesa per capire se a gioire sarebbe stata la Spagna – a caccia del suo quarto titolo continentale – o quell’Inghilterra che nel mirino aveva il suo primo trofeo europeo. Alla fine a gioire sono stati i ragazzi di De la Fuente, che si sono imposti per 2-1. 

 
Dopo un primo tempo più tattico che bello (per usare un eufemismo), la sfida dell’Olympiastadion si è infiammata di colpo nel secondo tempo, col vantaggio firmato dopo pochi minuti della ripresa da Nico Williams, bravo a sfruttare un passaggio illuminante del neo 17enne Yamal. E l’Inghilterra? I sudditi del Re, dopo aver rischiato più volte di subire il raddoppio per mano di Dani Olmo, di Morata, di Yamal e dello stesso Nico Williams, si sono accesi soltanto dopo i cambi – tardivi – di Southgate.
 
L’uscita di Mainoo, ma soprattutto di Kane – spento, abulico e acciaccato – ha cambiato il volo della Tre Leoni: il neo entrato Watkins ha permesso di allungare la retroguardia spagnola, che fin lì aveva dormito sonni tranquilli, permettendo a Bellingham di accentrare il suo raggio di azione e di entrare definitivamente in partita. Proprio una sponda della stella del Real, per il fresco subentrato Palmer, ha permesso al giocatore del Chelsea di bucare Unai Simon con un piatto beffardo e preciso, che ha terminato la sua corsa in fondo al sacco (73’).
 
L’1-1 ha infiammato ancora di più la partita, con l’Inghilterra che ha pensato più a difendersi che ad attaccare e con la Spagna che brava a riprendere in mano le redini del match, arrivando a un passo dal nuovo vantaggio, ma il solito Yamal ha sciupato un vero e proprio rigore in movimento, facendosi respingere la conclusione da Pickford. La rete decisiva, però, era ormai nell’aria ed è arrivata al minuto 86, col guizzo di Oyarzabal che come una furia si è avventato sul passaggio di Cucurella, regalando così il successo ai suoi. Successo blindato anche da Unai Simon e da Dani Olmo a pochi istanti dalla fine, con un doppio salvataggio sulla linea di porta.
 
La Roja, quindi, torna sul tetto d’Europa a distanza di 12 anni dalla finale vinta, dominando, a Kiev al cospetto dell’Italia, mentre l’Inghilterra torna a masticare amaro, amarissimo, a distanza di 3 anni dalla sconfitta subita in casa a Wembley ai rigori sempre contro gli Azzurri. E tutto sommato, per quanto visto in questo mese in Germania, è giusto così.

Guarda anche 

Una promozione ogni morte di Papa: la pazzesca coincidenza dell’Avellino

AVELLINO (Italia) – La morte di Papa Francesco è sopraggiunta lo scorso lunedì, il lunedì dell’Angelo, il giorno dopo aver visto per l&rs...
24.04.2025
Sport

Lugano, così proprio non va!

LOSANNA – 18 punti in 15 partite: il Lugano ha chiuso così la sua regular season in questo 2025. Un cambio di marcia inaspettato, una frenata inattesa dopo q...
22.04.2025
Sport

Lugano batti un colpo in chiave Europa!

LOSANNA - Nell’attesa dell’ultimo turno della “regular season” da casa Lugano è arrivata una buona notizia, ossia il rinnovo fino al 2...
21.04.2025
Sport

Dirigente insulta l’arbitro donna: “Eri da ammazzare da piccola. Dovresti fare la fine di Ilaria Sula”

TERNI (Italia) – Per il giudice sportivo non ci sono dubbi: quella frase – “Dovresti fare la fine di Ilaria” – rivolto alla giovane arbitro ...
21.04.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto