Svizzera, 04 aprile 2024

Dopo pochi mesi in Svizzera viene condannata per furto, racket e soggiorno illegale

Una lista impressionante di oggetti rubati, soggiorno illegale e racket: una donna austriaca è stata recentemente condannata nel cantone di Berna per aver rubato gioielli d'oro per un valore di 65'000 franchi. La donna è stata giudicata colpevole non solo di furto, ma anche di racket. Pochi mesi dopo aver rubato i gioielli, ha soggiornato in un albergo a Berna. Se n'è andata dopo una notte senza pagare il soggiorno. Il suo conto ammonta a poco meno di 100 franchi.

Ma la lista di reati non si ferma qui. È stata anche giudicata colpevole di aver violato la legge sugli stranieri. Nel dicembre 2022, la donna era appena arrivata in Svizzera e aveva lavorato per tre-quattro mesi come impiegata, senza però registrarsi presso le autorità. La donna austriaca ha quindi violato l'obbligo di dichiarare il suo soggiorno senza attività lucrativa.



La donna è stata condannata a 150 aliquote giornaliere a 30 franchi. giorno, per un totale di 4'500 franchi, sospesi per tre anni. Allo stesso tempo, ha dovuto pagare una prima multa di 300 franchi. per evitare una permanenza in carcere di dieci giorni. A tale importo si aggiungono multe e costi aggiuntivi per un totale di 1300fr. Le autorità bernesi sono riuscite a sequestrare alcuni oggetti rubati, tra cui un accendino, orecchini, una collana e posate d'argento.

Guarda anche 

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “A Berna mungono anche le batterie per riempire le casse della Confederella”

TICINO - “La svolta elettrica? Un boomerang travestito da progresso.” Così Lorenzo Quadri commenta le ultime trovate bernesi. “Dopo anni di pr...
03.11.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto