Svizzera, 16 gennaio 2024

Misteriosa morte di una donna in un solarium

Una donna è morta lunedì mattina poco prima delle 11 in un solarium a St. Margrethen, nel canton San Gallo. Nello stabilimento pieno di fumo è stato infatti ritrovato il corpo senza vita di una donna completamente vestita, ha annunciato la polizia di San Gallo. La vittima è una donna ucraina di 48 anni residente nella regione.

Dato che la donna era vestita quando è stata rinvenuta, la polizia non sa al momento spiegare la causa del decesso e se la donna abbia utilizzato il solarium, che comprende diverse cabine individuali che possono essere utilizzate in modo indipendente durante gli orari di apertura.



La causa della morte è comunque “senza dubbio” dovuta ad un incendio scoppiato in una cabina dello stabilimento. Un incendio di origine sconosciuta, che non si è propagato per la mancanza di ossigeno nei locali. Ma ha provocato molto fumo al piano terra dell'edificio, fumo che i vigili del fuoco sono riusciti a dissipare.

È stata aperta un'indagine per capire cosa sia successo e stabilire le cause esatte della morte.

Guarda anche 

Dopo la rivolta dei genitori, una donna che indossa il velo islamico non viene assunta come maestra

I genitori di una scuola di San Gallo sono riusciti a impedire l'assunzione di una maestra che intendendeva insegnare indossando il velo islamico. Eppure, l'inseg...
15.07.2025
Svizzera

Una turista svizzera muore poco aver giocato con un cane randagio in Marocco

Una turista svizzera è morta la scorsa settimana a Taghazout, un villaggio costiero nel sud del Marocco, per motivi non del tutto chiari. Secondo i media locali, c...
04.07.2025
Mondo

Uccide un turista italiano con un ombrello, ma è giudicato "penalmente irresponsabile" e non andrà in prigione

Aveva ucciso un 45enne in un hotel, ma nonostante è stato ritenuto colpevole non passerà un giorno in carcere. L'episodio aveva sconvolto la cittadina d...
24.05.2025
Svizzera

Due psichiatri incriminati dopo il decesso di un adolescente ricoverato

È raro che il sistema giudiziario se la prenda con dei medici. Eppure è proprio quello che è appena successo in Argovia, dove il Ministero pubblico d...
24.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto