Svizzera, 28 dicembre 2023

Marco Chiesa lascia la presidenza dell'UDC

L'UDC dovrà trovarsi un nuovo presidente. Marco Chiesa, attuale presidente del primo partito svizzero, ha infatti annunciato che non si ricandiderà alla scadenza del suo mandato, prevista per il 23 marzo. "Avevo una missione, è compiuta", ha detto giovedì Chiesa ai giornali CH Media e al Corriere del Ticino.

"L'obiettivo del mio mandato era vincere le elezioni federali e rafforzare le politiche e i valori dell'UDC", ha sottolineato. Il suo partito ha ottenuto 9 seggi aggiuntivi al Consiglio Nazionale alle elezioni federali dello scorso ottobre, oltre ad aver ottenuto una quota elettorale del 27,9% (+2,3%), il terzo miglior risultato della sua storia.



Chiesa, rieletto consigliere degli Stati a ottobre, continuerà il suo impegno in politica. “Ho raggiunto i miei obiettivi, l'impegno e la coesione all'interno del partito sono buoni. Adesso è necessario che mi impegni ancora più fortemente come consigliere degli Stati, per il benessere della popolazione ticinese che soffre massicciamente il caos dell’asilo e l’eccessiva immigrazione”, spiega. Quanto al Consiglio federale non ha questa ambizione. “Per me non è un obiettivo personale”, spiega.



Le sezioni cantonali dell'UDC hanno ora fino al 19 gennaio per annunciare potenziali candidati alla commissione di ricerca presieduta dall'ex consigliere nazionale ed ex presidente del gruppo Caspar Baader. I delegati del partito eleggeranno il nuovo presidente durante la riunione ordinaria del 23 marzo a Berna.

Fra i possibili successori di Chiesa, la stampa fa il nome del consigliere nazionale svittese Marcel Dettling, 42 anni, agricoltore e direttore elettorale del partito. Viene inoltre citat il consigliere nazionale zughese Thomas Aeschi, capogruppo parlamentare alle Camere. Potrebbero essere in corsa anche il consigliere nazionale e imprenditore lucernese Franz Grütter, così come il suo collega Mike Egger di San Gallo. Oppure il giovane consigliere nazionale Manuel Strupler, ex lottatore e imprenditore turgoviese. Circolano anche il nome della consigliera nazionale ginevrina Céline Amaudruz, vicepresidente dell'UDC, e quello della consigliera nazionale Magdalena Martullo-Blocher.

Guarda anche 

Edo Pellegrini risponde a Tuto Rossi: “Ma non sei UDC?”. Scontro su Mamdani e Ghiringhelli

UDC TICINO - Scintille nell’area del centrodestra ticinese. L’ex deputato UDC/UDF Edo Pellegrini ha pubblicamente risposto a Tuto Rossi chiedendogli, con t...
09.11.2025
Ticino

Tuto Rossi (UDC) esulta per la vittoria di Mamdani e punge Ghiringhelli. A New York e Londra i sindaci sono musulmani laici: “Accendiamo il cervello”

UDC - Il deputato dell'UDC Tuto Rossi commenta su Facebook la notizia dell’elezione a New York di Zohran Mandani, nuovo sindaco musulmano e laico, ricordando...
08.11.2025
Ticino

Un rapporto inchioda la presidenza di Joe Biden, "documenti firmati con un robot a sua insaputa"

Joe Biden ha firmato ordini esecutivi con l'aiuto di un robot? È quanto sostiene la Commissione di Vigilanza della Camera, a maggioranza repubblicana. Marted&i...
30.10.2025
Mondo

Fuga di membri dal PLR dopo il sì all’UE

ACCORDO SOTTOMISSIONE - Dopo il sì del PLR agli accordi con l’Unione europea e il rifiuto della doppia maggioranza, il partito perde pezzi. Filippo Leuten...
04.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto