Svizzera, 17 novembre 2023

Delle munizioni svizzere sarebbero vendute all'Ucraina

Centinaia di migliaia di munizioni di fabbricazione svizzera sarebbero state vendute all'Ucraina.
Lo riporta la “NZZ”, base di documenti pubblicati da un giornalista su un sito americano considerato affidabile. Nei documenti emerge che munizioni svizzere sarebbero state consegnate all'Ucraina tramite una società polacca. Si tratta di 145'000 cartucce per cecchini e 500'000 cartucce per fucili d'assalto della Swiss P di Thun.

Se queste informazioni fossero confermate, ciò violerebbe la legge sul materiale bellico (LFMG), che vieta severamente l'esportazione e la riesportazione di materiale bellico svizzero verso paesi in guerra. Interpellata, la Swiss P sostiene di aver rispettato tutte le prescrizioni di legge e aggiunge che nessuna munizione è finita in un Paese sotto embargo svizzero. Aggiunge inoltre che le cartucce sono attualmente ancora conservate in Polonia per uso interno nel paese.



Né Varsavia né l’azienda polacca interessata hanno ancora commentato. La Segreteria di Stato dell'economia (SECO), responsabile del controllo delle esportazioni, afferma di aver "preso atto della notizia secondo cui munizioni svizzere sono arrivate in Ucraina attraverso la Polonia e di aver individuato esportazioni verso un'azienda polacca che potrebbe essere colpita", senza però fornire ulteriori dettagli sul caso.

Guarda anche 

Cassis vuole versare 6 miliardi all'Ucraina togliendo aiuti agli altri paesi

La Svizzera vuole mettere a disposizione sei miliardi di franchi per la ricostruzione dell'Ucraina devastata dalla guerra e una decisione in questo senso dovrebbe cad...
09.12.2023
Svizzera

"Quanti sono gli ucraini con uno statuto S in Ticino?"

Quanti sono i cittadini ucraini al beneficio dello statuto S in canton Ticino? Alla luce del recente prolungamento, da parte del Consiglio federale, dello statuto di prot...
12.11.2023
Ticino

Lo statuto S degli ucraini prolungato fino a marzo 2025

Nella seduta di mercoledì il Consiglio federale ha deciso di prolungare fino al 4 marzo 2025 lo statuto S per i cittadini ucraini e afferma che la misura non verr&...
02.11.2023
Svizzera

L'apertura di una sede NATO in Svizzera fa discutere

Il Consiglio federale ha confermato che sono in corso i preparativi per accogliere una sede della NATO a Ginevra, cosa che, secondo il governo, non sarebbe contraddizione...
12.10.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto