Sport, 27 ottobre 2023

“Stagione da incorniciare: Il titolo mondiale? Peccato...”

Karting: incontro con il talentuoso pilota ticinese Ethan Frigomosca

LUGANO - Niente da fare: nonostante i buoni propositi, malgrado i numeri parlassero chiaramente a suo favore, il pilota ticinese Ethan Frigomosca non è riuscito a salire sul podio dei Mondiali di karting disputati domenica scorsa a Lonato, nei pressi di Desenzano sul Garda. Si è infatti dovuto accontentare del tredicesimo posto, al termine di una prova sfortunata nella categoria Super Rok. “Ho avuto problemi nelle manches di qualifica e sono incappato in una sanzione perché mi è caduto lo spoiler. Un brutto guaio che ha in pratica compromesso il Mondiale. Partire dietro non è mai semplice e così, malgrado una buona rimonta, non sono riuscito nel mio intento”. Il ventiduenne pilota locarnese, a non dubitarne, resta uno dei migliori interpreti svizzeri di questo sport e i suoi recenti risultati lo confermano: ha vinto due gare del campionato nazionale in Italia e in Francia, anche se per lui, muratore di professione presso una ditta di Brontallo (“Ma recentemente mi sono concentrato soprattutto sul karting” dice) questo non conta più nulla, così come la delusione per la corsa iridata di settimana scorsa, nella quale voleva emulare Edgardo Rossi, unico svizzero ad imporsi in un Mondiale nella storia (1967, a Montecarlo).


La notte dei tempi, insomma. Il locarnese, ragazzo determinato e sicuro, ha iniziato a guidare la piccola e veloce monoposto all’età di 5 anni: fu suo padre a trasmettergli la passione, passione che ad un certo punto si affievolì, forse per una crisi adolescenziale. Riprese le giuste energie e le giuste motivazioni, il giovane è però tornato a guidare e oggi Frigomosca si dedica anima e corpo per stare ai massimi livelli internazionali. Non facile e non scontato, soprattutto per chi non può disporre di un grande sostegno economico alle spalle, solitamente vitale per raggiungere certi obiettivi. “Ma questo non è un problema – avvisa – Prima o poi qualcuno si accorgerà di me” afferma il buon Ethan, che dopo la prova iridata italiana ci ha concesso una intervista. 


Ethan: smaltita la delusione?
Diciamo che cerco di non pensarci. Partire dietro nella griglia di partenza è un grosso handicap. Purtroppo nella manche di qualifica ho perso lo spoiler e sono stato penalizzato. Niente: adessoricarichiamo le batterie e pensiamo al futuro, ripartendo proprio dal mancato risultato del Mondiale. Nessun dramma, insomma. (per la cronaca: il titolo iridato è andato a Francesco Comanducci, ndr) 


Facciamo un passo indietro, quando da piccolino, lei ha iniziato a salire su un gokart.
Avevo 5 anni: mio padre Luca mi portava su un piazzale vicino a casa nostra e li mi faceva girare con il kart per i bambini. Mi divertivo come un matto e ciò piacque al mio genitore, che allora decise di insegnarmi le basi di questo sport.


Sulla pista di Magadino...
È la pista di casa, con un ambiente davvero ideale per un giovane pilota. Una vera e propria scuola di formazione. Una pista sulla quale tanti anni fa girò anche un certo Ayrton Senna, il campionissimo brasiliano della formula 1. Per me certamente un grande incentivo. 


Dopo una pausa, lei è tornato a guidare e ad impegnarsi con grande dedizione.
Sembrava che il karting non mi desse più emozioni. In realtà era un crisi giovanile, una crisi che capita quando non sai ancora ciò che vuoi essere. Ho capito di voler fare il pilota e quindi grazie a mio papà sono tornato in pista. E le cose sono cambiate.


Merito, anche, della scuderia Gerber.
Sì, e infatti sono passato alla scuderia Gerber, la cui sede è proprio a Desenzano sul Lago di Garda, dove si disputano i Mondiali 2023. Per me è stato fondamentale riprendere da lì. Se sono diventato un pilota vero è anche per merito di questo team. 


Con il tempo Ethan si è fatto un nome grazie alle vittorie e ad un talento riconosciuto.
Dopo i successi del 2022 non era facile riconfermarsi. Anche in questa stagione mi sono tolto parecchie soddisfazioni e in futuro spero di ottenere ancora di più. Le motivazioni non mi mancano. 


Parliamo un attimo del Ticino: il karting non ha un gran seguito. 
Non è molto conosciuto e in pochi sanno sa cosa significhi correre con questa piccola monoposto. Si pensa che sia semplicemente una macchinina su cui divertirsi. Ma non è così: ci vuole allenamento fisico, tanta concentrazione e tanto mentale. 


Non dimentichiamo che parecchi campioni del motorsport provengono dal karting. 
Alcuni nomi di quelli che sono in attività: Verstappen, Leclerc, Hamilton e Norris, gente che nelle pause del loro campionato si allenano ancora con il kart. Questo sport è certamente una scuola importante per diventare dei campioni.


Il suo pilota preferito?
Charles Leclerc, determinato e coraggioso. Il monegasco non molla mai, è sempre lì a battagliare. Per me si tratta di uno dei migliori piloti attualmente in circolazione.

A.M.

Guarda anche 

Gobbi sulla distruzione dei simboli sul Basodino: «Un atto irrispettoso verso la montagna e le nostre tradizioni»

TICINO - Un episodio che ha scosso l’Ossola e il Ticino: la croce e la statua della Madonna poste sulla vetta del Basodino sono state distrutte. Un gesto che non...
20.08.2025
Ticino

La Lega dei Ticinesi commemora il quarto anniversario della scomparsa dell’ex sindaco di Lugano

TICINO - Oggi, 11 agosto 2025, ricorre il quarto anniversario della scomparsa improvvisa di Marco Borradori, figura di riferimento per la Città di Lugano e per ...
11.08.2025
Ticino

Altri guai per la Supsi: sospeso l’architetto indagato per la maxi inchiesta sull'edilizia a Milano

TICINO/MILANO - Un nuovo legame ticinese emerge nell’inchiesta milanese che sta sollevando polvere attorno a presunti abusi nel settore urbanistico del capoluo...
08.08.2025
Ticino

Condannato per molestie a Malta: il Centro avvia la procedura di espulsione, ma il nome del politico resta un mistero

TICINO/MALTA - Resta misteriosa l’identità del cittadino svizzero condannato lunedì scorso a Malta per molestie sessuali. Si sa solo che si tratta ...
08.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto