Mondo, 08 ottobre 2023

Un'offensiva di Hamas riaccende il conflitto tra Israele e Palestina

Sabato Hamas ha lanciato una vasta offensiva militare in Israele che ha preso le forze di sicurezza di sorpresa. Il gruppo palestinese ha lanciato migliaia di razzi, ha infiltrato combattenti nel territorio israeliano e ha catturato decine, se non centinaia, di cittadini israeliani.

Questa esplosione di violenza ha già provocato “più di 200 morti” da parte israeliana, secondo l’esercito israeliano, e 232 morti da parte palestinese, secondo un ultimo rapporto di Hamas.

Si tratta dell’escalation più mortale dalla guerra di 11 giorni del maggio 2021 tra Hamas, il movimento islamista al potere nella Striscia di Gaza dal 2007, e l’esercito israeliano. “Questa non è una semplice operazione o un ciclo di violenza, ma una guerra e la vinceremo”, ha dichiarato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. “Siamo sul punto di ottenere una grande vittoria”, ha detto da parte sua Ismaïl Haniyeh, leader di Hamas.



L'ONU, da parte sua, ha annunciato di aver convocato domenica una riunione d'emergenza del Consiglio di Sicurezza sul Medio Oriente. Ha esortato la comunità internazionale a compiere “sforzi diplomatici per evitare un allargamento della conflagrazione”. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che ha parlato con Benjamin Netanyahu, “ha messo in guardia qualsiasi attore ostile a Israele che cercherebbe di trarre vantaggio dalla situazione”.

Joe Biden ha affermato che gli Stati Uniti “sono pronti a offrire tutta l’assistenza adeguata per sostenere il governo e il popolo di Israele” e che il sostegno di Washington a Tel Aviv è “scolpito nella pietra e incrollabile”. L'Ue e diverse capitali europee dal canto loro hanno “condannato fermamente” gli attentati.

Il conflitto ha causato notevoli disagi all'aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv e molte compagnie aeree hanno cancellato i voli per Tel Aviv questo fine settimana mentre le scuole in Israele rimaranno chiuse almeno per i prossimi giorni.


Guarda anche 

Un nuovo movimento di sinistra guidato da Jeremy Corbyn e Zarah Sultana tra slogan pro-Palestina e tensioni interne. È Marxislamismo?

GRAN BRETAGNA - Il movimento dell'ex leader dell'opposizione si sta strutturando con assemblee locali e uno statuto partecipato: la fondazione ha però g...
26.10.2025
Mondo

Andrea Sanvido: “Libertà di manifestare sì, ma senza caos né martiri mediatici”

MANIFESTAZIONI - Le manifestazioni pro-Palestina continuano anche in Ticino, provocando disagi alla viabilità e, in alcuni casi, episodi ai limiti della legalit...
19.10.2025
Ticino

“RSI? Ormai è TeleradioPalestina”. Lorenzo Quadri attacca l’emittente di Comano: «Propaganda unilaterale e servilismo pro-Palestina»

RSI - Il consigliere nazinale leghista accusa l’emittente di Comano di essersi trasformata in una macchina di propaganda unilaterale sulla guerra a Gaza, tra &ld...
16.10.2025
Ticino

‘Il Falco’ ha colpito ancora: “Otto punti ma vi frego sempre”

OSLO (Norvegia) – Durante la sfida Norvegia-Israele, partita che si è disputata a Oslo e valida per le qualificazioni al prossimo Mondiale, c’è ...
13.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto