Svizzera, 12 settembre 2023

La Croce rossa taglierà 270 posti di lavoro nel 2024

Il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) ha annunciato che dovrà continuare a licenziare i dipendenti nel 2024. Nei mesi a venire verranno quindi tagliati circa 270 posti di lavoro.

Complessivamente il budget iniziale viene ridotto a 2,1 miliardi di franchi, il 13% in meno rispetto a quello rivisto per quest'anno. "L'impatto complessivo sarà noto quando le nostre delegazioni avranno completato la pianificazione del budget", ha dichiarato alla stampa il Direttore Generale del CICR, Robert Mardini, citato dalla stampa.



Questo passaggio è previsto per novembre. “Queste decisioni sono inevitabili e dolorose”, ha aggiunto Robert Mardini, che lascerà lui stesso l'incarico tra pochi mesi al termine del suo primo mandato in questo ruolo. Ha inoltre sottolineato il “paradosso” tra queste difficoltà e i crescenti bisogni umanitari.

Il CICR aveva già annunciato 1'800 licenziamenti tra circa 3'000 tagli di posti di lavoro per quest'anno, sia nella sede centrale a Ginevra che nelle varie delegazioni.

Guarda anche 

Hero annuncia licenziamenti massicci nel reparto marmellate

L'azienda agroalimentare Hero ha informato i propri dipendenti della chiusura del suo stabilimento di produzione a Lenzburg. Secondo il quotidiano “Aargauer ...
21.09.2023
Svizzera

"UBS taglierà 35'000 posti di lavoro nei prossimi mesi"

L'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS comporterà il taglio di 35'000 posti di lavoro nei prossimi mesi. Lo riporta l'agenzia statunitense Blo...
28.06.2023
Svizzera

La Croce rossa in crisi chiede aiuto alla Confederazione

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) sta attraversando una grave crisi finanziaria e ha chiesto aiuto alla Confederazione. Come ha riportato domenica la &q...
05.06.2023
Svizzera

Credit Suisse, in 150 si licenziano ogni giorno dall'acquisizione di UBS

Da quando Credit Suisse è stata acquisita da UBS, fino a 150 dipendenti del CS si licenziano ogni giorno. Come hanno riferito due fonti indipendenti al "Blick...
31.05.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto