Svizzera, 22 luglio 2023

Dei rom ucraini accusati di abusare dello Statuto S

“Approfittano di una situazione tragica!” Un ucraino ben consapevole del dossier di asilo in Svizzera è indignato per il comportamento di alcuni suoi connazionali, in particolare rom della Transcarpazia (sud-ovest), una regione lontana dalle zone di conflitto. “Vengono in Svizzera solo per prendere i soldi e poi tornano a casa. Quello che mi dà fastidio, aggiunge, è che la Svizzera riconosca loro lo status S al loro ritorno».

Come riporta il portale “20 minuten”, diverse fonti confermano un aumento delle richieste di Statuto S da parte di questa comunità. “Incassano i soldi e poi tornano in Ucraina o nei paesi di confine”, osserva un informatore. “Una volta esaurita la somma, tornano. A loro interessa solo il denaro. Della protezione, a loro non importa. Stiamo ancora parlando di 2500 a 3500 fr. per famiglia”. Un bella somma, se paragonata allo stipendio medio ucraino pari a 368 fr. al mese.



Interpellata, la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) assicura attenta che non ci siano abusi. “L'esame di un'eventuale nuova concessione dello status di protezione S viene effettuato caso per caso. I criteri di esame applicabili ai Rom sono gli stessi di tutte le altre persone che cercano protezione”.

Guarda anche 

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

I richiedenti l'asilo non potranno più viaggiare all'estero (con l'eccezione degli ucraini)

I richiedenti l'asilo in futuro non potranno più far ritorno al loro paese o recarsi all'estero. Mercoledì il Consiglio federale ha avviato una cons...
23.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto