Svizzera, 17 maggio 2023

A 18 anni si arrampica su Palazzo federale senza essere fermato

Un diciottenne della regione di Berna è recentemente riuscito a scalare il Palazzo federale senza che nessuno se ne accorga. Secondo il giornale bernese “Der Bund”, il giovane non ha fornito alcun dettaglio su quando e come è salito sul tetto. Ha solo detto che è successo nelle ultime due settimane e per provare di esserci riuscito ha pubblicato un video sulla piattaforma Instagram.

Nel suo video si vedono i tetti di Berna con un tempo cupo e persone minuscole sulla Bundesplatz. "Der Bund" conosce questo giovane, che tuttavia desidera rimanere anonimo. Il suo hobby preferito è scalare gli edifici alti della zona di Berna. Non c'è nulla di politico nella sua motivazione, che è piuttosto un brivido esistenziale: "La nostra vita è molto modellata dal lavoro", ha detto al giornale. Quasi non ci accorgiamo di essere vivi". Scalando edifici alti, corre il rischio di essere denunciato, mettendo a repentaglio la sua stessa vita. "Molte persone non lo capiscono", ammette.



Tuttavia, la performance del giovane in pieno giorno solleva interrogativi a Berna sulla sicurezza del Palazzo federale. Come ha fatto il giovane a sfuggire alla stretta sicurezza dell'edificio? "Der Bund" ha chiesto all'Ufficio federale di polizia (FedPol), responsabile della sua sicurezza. La risposta è laconica: "La FedPol è a conoscenza del video ed è in contatto con i servizi parlamentari...". L'arrampicatore potrebbe aver approfittato delle impalcature del cantiere di fronte al Palazzo federale.


Guarda anche 

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

La madre accusata di aver ucciso la figlia condannata a 18 anni di carcere

Lunedì la Corte suprema del cantone di Berna ha dichiarato colpevole dell'omicidio della figlia di otto anni una madre e l'ha condannata a 18 anni di carce...
25.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto