Svizzera, 27 aprile 2023

Frontaliere si addormenta alla guida e provoca un frontale

Ieri mattina, mercoledì 26 aprile, un lavoratore frontaliere proveniente dalla Valchiavenna, si è addormentato alla guida, provocando uno scontro frontale con un'auto che viaggiava sulla corsia opposta in Alta Engadina, Svizzera. L'incidente è avvenuto intorno alle ore 6.45 lungo la "Malojastrasse - H3", nel tratto che costeggia il lago di Sils. 


Secondo quanto raccontato dalla polizia grigionese, l'automobilista coinvolto, un italiano di 42 anni alla guida di una Fiat Panda, ha ammesso di essersi addormentato poco prima di Sils Baselgia. Questo ha causato la sua auto di entrare nella corsia opposta, urtando violentemente la Mazda in arrivo guidata da un uomo svizzero di 65 anni.

Entrambi i veicoli, con la sospensione della ruota anteriore sinistra danneggiata, hanno proseguito a scivolare e girare sull'asfalto prima di fermarsi. Sul luogo dell'incidente, la polizia cantonale dei Grigioni è stata assistita da membri dell'Ufficio federale delle dogane e della sicurezza delle frontiere. Il traffico è stato deviato per due ore oltre il luogo dell'incidente, a causa dei lavori di pulizia e ripristino della strada.

Guarda anche 

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

Niente accordo con gli USA, i prodotti svizzeri saranno tassati al 39%

La Svizzera e gli Stati Uniti non hanno raggiunto un accordo prima dell'entrata in vigore dei dazi doganali, ha annunciato giovedì sera la presidente svizzera ...
01.08.2025
Svizzera

La Confederazione compra nuove limousine per milioni di franchi

I consiglieri federali potranno presto spostarsi in tutto comfort con limousine nuove di zecca. Attualmente, i “7 saggi” possono scegliere tra due veicoli uff...
31.07.2025
Svizzera

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto