Svizzera, 15 marzo 2023

“La Svizzera butta via i suoi missili invece di inviarli in Ucraina”

La posizione della Svizzera riguardo il conflitto in Ucraina continua a far discutere, sia in Svizzera come all'estero. A far discutere negli scorsi giorni sono state in particolare le dichiarazioni di Alain Berset sulla neutralità e e lo smantellamento del sistema di difesa antiaereo Rapier. Lunedì, sul canale d'informazione francese LCI una trasmissione intera è stata dedicata a criticare l'atteggiamento svizzero sull'Ucraina, e questo senza che fosse presente nessuno svizzero a parte un'incursione registrata del consigliere nazionale Damien Cottier (PLR/NE), che ha fornito un po' di contesto.

Come fa notare la stampa romanda, gli ospiti si sono detti confusi da una frase di Alain Berset apparsa domenica sulla "NZZ", in cui si affermava che "le armi svizzere non devono essere utilizzate nelle guerre" e che è stata ampiamente criticata anche in Svizzera. "E dove? Alle fiere? Ai fuochi d'artificio?", ha ironizzato il giornalista Vincent Hugeux. "Le armi vengono sempre utilizzate per fare la guerra, altrimenti non avrebbe senso averle", ha inoltre denigrato la giornalista franco-ucraina Marianna Perebenesiuk.



"Il caso dell'invasione dell'Ucraina è così bianco e nero che non c'è spazio per i dubbi. Diamo agli svizzeri un po' di tempo e uno sforzo, e spero che arriveranno a una posizione che sarà moralmente vantaggiosa per loro", ha aggiunto Perebenesiuk. "La neutralità sta rapidamente diventando l'altro nome della codardia", ha aggiunto il suo collega. Marianna Perebenesiuk ha aggiunto: "Fingere che la guerra non esista non fa parte dei valori svizzeri".

Due esperti di geopolitica hanno aggiunto una piccola sfumatura. "Da un punto di vista morale, è ovvio che qui a Parigi non capiamo. Ma dobbiamo rispettare il dibattito democratico in Svizzera, che ha poco da rimproverarci", ha detto Olivier Kempf. "È uno scandalo, ma la Svizzera non può cambiare le sue regole dall'oggi al domani. Forse avrebbe dovuto iniziare a pensarci un anno fa", ha dichiarato il presentato Dominique Trinquand.

Guarda anche 

Le emittenti televisive svizzere potrebbero presto non poter trasmettere in Francia

I francesi potrebbero presto non poter più seguire i programmi delle televisioni svizzere. Questo a causa di una disputa sul finanziamento della diffusione dei can...
22.11.2025
Svizzera

Zelensky in difficoltà per il piano di pace USA-Russia, “il momento più difficile della nostra storia”

"L'Ucraina potrebbe trovarsi di fronte a una scelta molto difficile: la perdita di dignità o il rischio di perdere un partner chiave", ha dichiarato ...
22.11.2025
Mondo

L'ONU critica la Svizzera per l'inasprimento sui rifugiati ucraini

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha criticato diversi Paesi, tra cui la Svizzera, senza nominarli, per le loro politiche nei confronti...
21.11.2025
Svizzera

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto