Svizzera, 06 marzo 2023

I Verdi vogliono che la Svizzera versi 5 miliardi all'Ucraina

Il partito dei Verdi è contrario a permettere la riesportazione di armi e munizioni svizzere in Ucraina ma è invece favorevoli ad aiutare Kiev con un generoso contributo in denaro. "Non vogliamo forniture di armi dirette o indirette che metterebbero fine alla nostra neutralità militare e quindi comprometterebbero il nostro sostegno diplomatico all'Ucraina", afferma il Consigliere agli Stati Mathias Zopfi (GL).

"La Svizzera ha altre possibilità per aiutare l'Ucraina. Il Paese devastato dalla guerra ha bisogno di aiuti umanitari. Ha bisogno di sostegno per la protezione della popolazione civile, lo sminamento e il rafforzamento delle infrastrutture civili. È su questo che dobbiamo concentrarci, invece di concentrarci sul dibattito sulle armi".

Finora la Confederazione ha stanziato 270 milioni di franchi svizzeri in aiuti all'Ucraina. Recentemente, il Consigliere federale per gli Affari esteri Ignazio Cassis ha annunciato altri 140 milioni di franchi. "È troppo poco", sostiene Zopfi.



Il parlamentare cita come esempio la Norvegia, che ha deciso di fornire un pacchetto di aiuti di 7,5 miliardi di euro. Come la Svizzera, i norvegesi hanno tratto profitto dal commercio di materie prime e dall'accaparramento di denaro da parte degli oligarchi", spiega il Consigliere agli Stati. Ora anche noi dobbiamo assumerci le nostre responsabilità. “L'aggressione della Russia è stata finanziata anche dalla Svizzera”.

La prossima settimana, i Verdi presenteranno una mozione parlamentare al Consiglio degli Stati per chiedere un massiccio aumento degli aiuti svizzeri all'Ucraina. Nei prossimi cinque anni potrebbero essere erogati a Kiev cinque miliardi di franchi, un miliardo all'anno.
Il denaro dovrà essere speso per progetti civili, dal consolidamento della pace alla ricostruzione delle infrastrutture. Questi miliardi dovrebbero essere trattati come spese straordinarie e non essere soggetti al freno del debito.

Guarda anche 

Un collaboratore stretto di Zelensky accusato di aver sottratto 100 milioni di dollari

Martedì, gli investigatori ucraini hanno accusato Timur Mindich, stretto collaboratore del presidente Volodymyr Zelensky, di aver orchestrato un piano di corruzion...
12.11.2025
Mondo

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

L’UE si divide sui beni russi congelati: fuori l’Ungheria di Orbán

UE - Il Consiglio europeo ha approvato a Bruxelles un «mandato politico» per elaborare una proposta sull’utilizzo dei beni russi congelati dall&rsquo...
07.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto