Mondo, 28 gennaio 2023

Attacco a Gerusalemme, sette morti

"Uno degli attentati più gravi degli ultimi anni". Così il premier Benyamin Netanyahu ha definito l'attacco terroristico palestinese davanti una sinagoga a Gerusalemme che ha fatto registrare 7 morti e circa 10 feriti. "Abbiamo deciso - ha spiegato - alcuni passi concreti immediati e il Consiglio di difesa del governo li varerà in una riunione convocata per domani sera". Netanyahu quindi ha fatto appello alla popolazione a "non prendere la legge tra le proprie mani" in quanto ci sono un esercito e una polizia che agiscono su istruzione del governo. Gerusalemme sotto attacco. 


Un palestinese ha aperto il fuoco, in pieno shabbat, sulla gente davanti ad una sinagoga nel rione di Neve Yaacov a prevalenza ortodossa, lasciando a terra almeno 7 morti e una decina di feriti. Poi - secondo il capo della polizia di Gerusalemme - è fuggito con l'auto usata per l'attentato verso il vicino quartiere arabo di Beit Hanina. Inseguito e raggiunto dagli agenti gli ha sparato contro ma è stato ucciso dalla reazione armata dei poliziotti. Secondo la stessa fonte, si tratta di un palestinese di A-Tur, nella parte est della città, indentificato in Alkam Khairi (21 anni), senza nessun precedente di affiliazione politica. 

Guarda anche 

Il blackout che ha paralizzato la Spagna ha causato almeno cinque morti

Il gigantesco blackout  che ha colpito l'intera Spagna, poco dopo le 12.30, con effetti anche nel vicino Portogallo e in parte della Francia ha causato...
30.04.2025
Mondo

Svezia, tre morti e diversi feriti in una sparatoria a Uppsala

La polizia svedese ha annunciato che martedì sera almeno tre persone sono rimaste uccise in una sparatoria a Uppsala, cittadina a circa sessanta chilometri a nord ...
30.04.2025
Mondo

Funerali di Papa Francesco e l'arte delle polemiche fantasiose

VATICANO - Ecco alcune delle teorie o delle polemiche più diffuse di questi giorni. "C'erano più persone al funerale di Giovanni Paolo II&q...
29.04.2025
Mondo

Chi sarà il prossimo Papa? Classifica "woke" dei principali papabili

VATICANO - Le decisioni che porteranno all'elezione del prossimo Pontefice saranno fondate su valutazioni profonde di carattere religioso, pastorale e sono guidate - ...
27.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto