Svizzera, 01 giugno 2022

La SECO vieta alla Danimarca di inviare carri svizzeri all'Ucraina

Dopo la Germania, anche la Danimarca si è vista vietare l'invio di materiale bellico all'Ucraina materiale bellico, tra cui circa 20 carri armati granatieri Piranha III. Poiché i veicoli sono di fabbricazione svizzera, il governo danese ha richiesto l'autorizzazione alla Segreteria di Stato per gli Affari Economici (SECO), richiesta che è stata rifiutata. La Svizzera, che vuole rimanere fedele al principio di neutralità, ritiene che tale consegna costituirebbe una violazione della Legge federale sul materiale bellico - che vieta, tra l'altro, l'esportazione di armi a Paesi in guerra.

Non è la prima volta che il principio di neutralità viene invocato per bloccare tali transazioni. Lo scorso aprile, il Dipartimento federale dell'economia, dell'istruzione e della
ricerca (DEFR) l'aveva già invocata per spiegare il suo rifiuto dopo una richiesta della Germania di consegnare munizioni svizzere per i carri armati tedeschi in Ucraina.

Tuttavia, la pressione dall'estero sta aumentando di fronte a questa posizione restrittiva. Al World Economic Forum (WEF), il vicecancelliere tedesco Robert Habeck ha ribadito di aspettarsi il "massimo sostegno" per l'Ucraina, affermando: "Dobbiamo misurare la nostra posizione rispetto alla realtà. Secondo il programma televisivo "Rundschau", il governo tedesco ha chiesto al Consiglio federale di revocare il divieto di esportazione di munizioni dalla Svizzera. Secondo le ricerche del programma svizzero-tedesco, il Consiglio federale deciderà sulla questione questa settimana o la prossima.

Guarda anche 

Un blindato svizzero è stato visto in Ucraina

Il 18 marzo scorso, un veicolo militare svizzero è stato fotografato in Ucraina, sulla linea del fronte vicino a Bakhmut. Si tratta di un Mowag Eagle I, un veicolo...
23.03.2023
Svizzera

“La Svizzera butta via i suoi missili invece di inviarli in Ucraina”

La posizione della Svizzera riguardo il conflitto in Ucraina continua a far discutere, sia in Svizzera come all'estero. A far discutere negli scorsi giorni sono state...
15.03.2023
Svizzera

Migliaia di rifugiati ucraini dovranno vendere l'auto per ricevere l'assistenza

I rifugiati ucraini che possiedono un'automobile e sono in assistenza da più di un anno dovranno vendere il loro veicolo per continuare a ricevere le prestazio...
14.03.2023
Svizzera

Alain Berset criticato dal suo stesso partito per le sue dichiarazioni sulla neutralità

Il presidente della Confederazione Alain Berset ha suscitato le ire del suo stesso partito per le sue dichiarazioni sulla neutralità riguardo al conflitto in Ucrai...
14.03.2023
Svizzera