Svizzera, 04 maggio 2022

Un'iniziativa per vietare la vendita di fuochi d'artificio, "rumorosi e inquinanti"

Un comitato di persone e associazioni ha lanciato un'iniziativa per vietare la vendita e l'utilizzo di fuochi d'artificio. Se divertono una parte della popolazione, riconoscono i promotori in un comunicato, essi sono anche un fastidio e possono causare molta sofferenza. Spesso causano diversi giorni di stress, ansia e persino panico negli animali domestici, di allevamento e selvatici. Sono colpiti anche i bambini piccoli e le persone sensibili.

Durante la siccità estiva, i dispositivi pirotecnici incontrollati possono provocare incendi e quindi mettere in pericolo la flora e la fauna, sottolineano i promotori. Inquinano anche il suolo e l'aria rilasciando polveri sottili e sostanze tossiche. Denunciano anche la proliferazione dei fuochi d'artificio, che non sono più
limitati al primo agosto e a Capodanno.

Con la sua iniziativa "Per una limitazione dei fuochi d'artificio", il comitato vuole quindi ridurre il disturbo per gli esseri viventi e i rischi per l'ambiente. I fuochi d'artificio rumorosi dovrebbero essere vietati. I cantoni potrebbero concedere permessi eccezionali per eventi di importanza "sovraregionale".

I promotori hanno già ricevuto il sostegno di diverse organizzazioni nazionali, come la Lega svizzera contro il rumore, Pro Natura, Greenpeace Svizzera e Protezione svizzera degli animali. Il testo è anche sostenuto da personaggi pubblici come Daniel Koch ("Mister Coronavirus" durante la prima metà del 2020) e la campionessa olimpicae Christine Stückelberger.

Guarda anche 

L’ennesima follia ideologica dei Giovani Socialisti

L’iniziativa della Gioventù Socialista (GiSo), che propone una tassa di successione del 50% per le eredità superiori a 50 milioni di franchi, è...
09.11.2025
Svizzera

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Ancora prima di essere votata, l'iniziativa dei giovani socialisti spinge dei super-ricchi a lasciare la Svizzera

Il 30 novembre gli elettori voteranno sull'iniziativa dei giovani socialisti “per il futuro”, che prevede un'imposta del 50% sulle eredità di v...
28.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto