Mondo, 27 aprile 2022

La Russia interrompe le forniture di gas a Polonia e Bulgaria

Il gruppo russo Gazprom interromperà le forniture di gas alla Polonia e alla Bulgaria a partire da mercoledì, hanno riferito le aziende energetiche PGNiG (Polonia) e Bulgargas EAD (Bulgaria) in un comunicato martedì sera. Entrambi i paesi hanno assicurato che riusciranno a trovare il gas mancante da altre fonti.

"Non ci sarà carenza di gas nelle case polacche", ha scritto su Twitter il ministro polacco del clima Anna Moskwa. "Dal primo giorno di guerra abbiamo dichiarato che
siamo pronti per una totale indipendenza dalle materie prime russe", ha aggiunto. Dopo l'introduzione delle sanzioni contro la Russia per la sua invasione dell'Ucraina, il Cremlino ha avvertito i paesi dell'UE che le loro forniture di gas sarebbero state tagliate se non avessero pagato in rubli. Mosca ha detto, tuttavia, che il prezzo del gas sarebbe rimasto nella valuta degli attuali contratti, di solito in euro o dollari, e che i clienti avrebbero dovuto fare una semplice operazione di cambio in Russia.

Guarda anche 

Romania e Bulgaria aderiscono allo spazio Schengen (e un cane è il primo a attraversare il confine)

Mercoledì a mezzanotte, ora locale (le 23 in Svizzera), la Romania e la Bulgaria sono diventate membri a pieno titolo dell'area di libera circolazione Schengen...
04.01.2025
Mondo

Ritrovato in Russia un cucciolo di mammut perfettamente conservato

La Russia ha presentato lunedì i resti straordinariamente ben conservati di un piccolo mammut di 50'000 anni, rinvenuti quest’estate nell’estremo n...
24.12.2024
Mondo

La Svizzera finanzia tre impianti di gas in Asia che costano piu di mezzo miliardo di franchi

Il governo svizzero ha deciso di finanziare la costruzione di tre centrali elettriche a gas in Asia. Si tratta di due progetti in Vietnam e uno in Turkmenistan, ha spiega...
12.11.2024
Svizzera

Sanzioni alla Russia, gli USA arrabbiati con la Svizzera

L'ambasciatore americano in Svizzera Scott Miller ha criticato la recente decisione del Consiglio federale di riprendere solo parzialmente le sanzioni contro la Russi...
20.10.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto