Mondo, 27 aprile 2022

La Russia interrompe le forniture di gas a Polonia e Bulgaria

Il gruppo russo Gazprom interromperà le forniture di gas alla Polonia e alla Bulgaria a partire da mercoledì, hanno riferito le aziende energetiche PGNiG (Polonia) e Bulgargas EAD (Bulgaria) in un comunicato martedì sera. Entrambi i paesi hanno assicurato che riusciranno a trovare il gas mancante da altre fonti.

"Non ci sarà carenza di gas nelle case polacche", ha scritto su Twitter il ministro polacco del clima Anna Moskwa. "Dal primo giorno di guerra abbiamo dichiarato che
siamo pronti per una totale indipendenza dalle materie prime russe", ha aggiunto. Dopo l'introduzione delle sanzioni contro la Russia per la sua invasione dell'Ucraina, il Cremlino ha avvertito i paesi dell'UE che le loro forniture di gas sarebbero state tagliate se non avessero pagato in rubli. Mosca ha detto, tuttavia, che il prezzo del gas sarebbe rimasto nella valuta degli attuali contratti, di solito in euro o dollari, e che i clienti avrebbero dovuto fare una semplice operazione di cambio in Russia.

Guarda anche 

Scaduta la tregua sulle infrastrutture energetiche tra Russia e Ucraina, pace sempre lontana

La Russia ha annunciato di ritenere "scaduta" la moratoria sugli attacchi contro i siti energetici, entrata in vigore a marzo per 30 giorni. L'annuncio allo...
19.04.2025
Mondo

Un minuto di silenzio per ricordare l’ex calciatore: ma lui è ancora vivo

KARDZHALI (Bulgaria) – Ha dell’incredibile quanto accaduto negli scorsi giorni prima della sfida del campionato bulgaro tra l’Arda Kardzhali e il Levski...
20.03.2025
Sport

Putin favorevole a un cessate il fuoco, “ma ci sono questioni importanti da risolvere”

Il presidente russo Vladimir Putin giovedì si è detto favorevole a un cessate il fuoco in Ucraina a condizione che alcune “questioni importanti”...
14.03.2025
Mondo

Romania e Bulgaria aderiscono allo spazio Schengen (e un cane è il primo a attraversare il confine)

Mercoledì a mezzanotte, ora locale (le 23 in Svizzera), la Romania e la Bulgaria sono diventate membri a pieno titolo dell'area di libera circolazione Schengen...
04.01.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto