Svizzera, 16 aprile 2022

Automobilista condannato per aver investito e ucciso sette vitelli

La polizia dice di non avere memoria di un tale massacro. Lo scorso ottobre, su una strada di Les Agettes (VS), un'automobilista aveva investito e ucciso sette vitelli. "Un evento come quello di Agettes, con la morte di così tanti vitelli, è probabilmente un record", aveva detto il portavoce della polizia cantonale al giornale vallesano "Nouvelliste".  


Qualche mese dopo, l'automobilista è stato condannato. Oltre alla distruzione dell'auto a causa di due impatti successivi contro prima tre e poi cinque vitelli, l'automobilista ha perso la patente. Il tribunale lo ha anche condannato ad una pena pecuniaria sospesa, oltre al pagamento di una multa di 400 franchi e 530 franchi di spese processuali. Nel quotidiano vallesano, il giovane ha anche espresso preoccupazione sul fatto che dubita che l'assicurazione pagherà "gli oltre 21'000 franchi" di risarcimento per gli animali uccisi.

Guarda anche 

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

Un jacuzzi fai-da-te a 3800 metri d'altezza fa infuriare i residenti

Una trentina di persone hanno installato una jacuzzi “fai-da-te” sulla montagna Pigne d'Arolla, in Vallese, a un'altezza di 3800 metri d'altezza. ...
15.04.2025
Svizzera

Un contadino caccia i poliziotti venuti a mettere un radar sul suo terreno

Si può mandare via dei poliziotti venuti a installare un radar mobile sul proprio terreno? Apparentemente sì, come è successo di recente in Vallese, ...
13.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto