Svizzera, 16 aprile 2022

Automobilista condannato per aver investito e ucciso sette vitelli

La polizia dice di non avere memoria di un tale massacro. Lo scorso ottobre, su una strada di Les Agettes (VS), un'automobilista aveva investito e ucciso sette vitelli. "Un evento come quello di Agettes, con la morte di così tanti vitelli, è probabilmente un record", aveva detto il portavoce della polizia cantonale al giornale vallesano "Nouvelliste".  


Qualche mese dopo, l'automobilista è stato condannato. Oltre alla distruzione dell'auto a causa di due impatti successivi contro prima tre e poi cinque vitelli, l'automobilista ha perso la patente. Il tribunale lo ha anche condannato ad una pena pecuniaria sospesa, oltre al pagamento di una multa di 400 franchi e 530 franchi di spese processuali. Nel quotidiano vallesano, il giovane ha anche espresso preoccupazione sul fatto che dubita che l'assicurazione pagherà "gli oltre 21'000 franchi" di risarcimento per gli animali uccisi.

Guarda anche 

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Con la Porsche tocca un altro veicolo, invece che pagare il danno reclama fino al Tribunale federale (e finisce per pagare molto di più)

Un piccolo incidente in un parcheggio sulla Goldküste di Zurigo si è trasformato in una vicenda giudiziaria terminata solo con una sentenza del Tribunale fede...
07.08.2025
Svizzera

In due abusano di una tredicenne ubriaca, condannati ma non espulsi

Due uomini residenti nel Canton Argovia sono comparsi davanti al Tribunale supremo di Zurigo per atti sessuali commessi ai danni di una ragazza di 13 anni. Secondo l'...
06.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto