Svizzera, 31 marzo 2022

La sua azienda fallisce con debiti milionari, condannato a 5 anni di carcere

Il tribunale distrettuale di Sierre ha confermato la maggior parte delle accuse mosse contro un uomo d'affari a seguito di un fallimento di più di 100 milioni di franchi, tra cui la violazione della fiducia, la bancarotta fraudolenta e la riduzione effettiva del patrimonio a scapito dei creditori. Come riporta "Le Nouvelliste", condannato a cinque anni di prigione, l'uomo, che viveva a Lens (VS) all'epoca dei fatti, è stato invece assolto dall'accusa di falsificazione. Attualmente in Russia, l'uomo non era presente al suo processo ma stando al suo avvocato potrebbe presentare ricorso contro la sentenza. 


Secondo l'accusa, l'imputato aveva utilizzato, senza diritto, delle somme che passavano sul suo conto in Svizzera, per pagare dei "facilitatori" che riuscivano ad abbassare i prezzi o ad accelerare il processo di acquisto di immobili nell'Europa dell'Est. Ha inoltre omesso di rimborsare prestiti ottenuti tra il 2005 e il 2007 da un importante finanziatore. Infine, l'accusato ha speso circa 45 milioni di franchi per le sue esigenze personali, compreso l'acquisto di veicoli di lusso, barche, orologi e gioielli.

Guarda anche 

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

Un jacuzzi fai-da-te a 3800 metri d'altezza fa infuriare i residenti

Una trentina di persone hanno installato una jacuzzi “fai-da-te” sulla montagna Pigne d'Arolla, in Vallese, a un'altezza di 3800 metri d'altezza. ...
15.04.2025
Svizzera

Un contadino caccia i poliziotti venuti a mettere un radar sul suo terreno

Si può mandare via dei poliziotti venuti a installare un radar mobile sul proprio terreno? Apparentemente sì, come è successo di recente in Vallese, ...
13.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto