Svizzera, 26 marzo 2022

La Confederazione vuole spendere 3'000 franchi per ogni rifugiato ucraino

Quando è stato deciso di attivare lo status "S" per i rifugiati ucraini, il Consiglio federale non aveva allora previsto un "forfait d'integrazione" da versare ai cantoni, come si fa di solito nel contesto delle procedure d'asilo, poiché questo nuovo status era "orientato al ritorno" il più presto possibile.

Venerdì pomeriggio, il Consiglio federale ha annunciato di aver fatto marcia indietro e che mira ora a integrare rapidamente gli ucraini arrivati in Svizzera. La Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM) ha deciso di finanziare misure di integrazione, tra cui corsi di lingua, per facilitare il processo. 


"La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) offrirà ai cantoni un contributo finanziario di 3'000 franchi a persona, destinato in particolare a sostenere l'acquisizione di competenze linguistiche. Questo importo si aggiungerà agli altri già assegnati ai cantoni. La Confederazione compensa i cantoni per le loro spese di alloggio, di mantenimento e mediche con un forfait complessivo di circa 18'000 franchi all'anno", sottolinea la SEM.

Formalmente, è stata lanciata una consultazione con i cantoni. Questo durerà fino al primo aprile, dopo di che sarà presa una decisione definitiva.

Guarda anche 

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto