Svizzera, 26 marzo 2022

La Confederazione vuole spendere 3'000 franchi per ogni rifugiato ucraino

Quando è stato deciso di attivare lo status "S" per i rifugiati ucraini, il Consiglio federale non aveva allora previsto un "forfait d'integrazione" da versare ai cantoni, come si fa di solito nel contesto delle procedure d'asilo, poiché questo nuovo status era "orientato al ritorno" il più presto possibile.

Venerdì pomeriggio, il Consiglio federale ha annunciato di aver fatto marcia indietro e che mira ora a integrare rapidamente gli ucraini arrivati in Svizzera. La Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM) ha deciso di finanziare misure di integrazione, tra cui corsi di lingua, per facilitare il processo. 


"La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) offrirà ai cantoni un contributo finanziario di 3'000 franchi a persona, destinato in particolare a sostenere l'acquisizione di competenze linguistiche. Questo importo si aggiungerà agli altri già assegnati ai cantoni. La Confederazione compensa i cantoni per le loro spese di alloggio, di mantenimento e mediche con un forfait complessivo di circa 18'000 franchi all'anno", sottolinea la SEM.

Formalmente, è stata lanciata una consultazione con i cantoni. Questo durerà fino al primo aprile, dopo di che sarà presa una decisione definitiva.

Guarda anche 

I richiedenti l'asilo non potranno più viaggiare all'estero (con l'eccezione degli ucraini)

I richiedenti l'asilo in futuro non potranno più far ritorno al loro paese o recarsi all'estero. Mercoledì il Consiglio federale ha avviato una cons...
23.10.2025
Svizzera

Il numero di rifugiati riconosciuti non è mai stato così alto

Mentre il numero di domande d'asilo in Svizzera è diminuito, il numero totale di rifugiati ha ora raggiunto un massimo storico, riporta la SonntagsZeitung. ...
21.10.2025
Svizzera

Donald Trump temporeggia sui missili Tomahawk per l'Ucraina, “credo che Putin voglia la pace”

Il presidente americano Donald Trump non avrebbe ancora deciso sulla richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di consegnarli missili a lunga gittata Tomahawk. ...
18.10.2025
Mondo

Patto UE sull’asilo: l’ennesimo disastro “made in Berna”

UE - Il caos dell’asilo in Svizzera non accenna a diminuire: oltre 20 mila dossier pendenti e costi mensili milionari per mantenere chi non ha diritto di restare...
22.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto