Svizzera, 02 marzo 2022

"200 franchi bastano", lanciata l'iniziativa per ridurre il canone radiotelevisivo

Il canone radiotelevisivo dovrebbe essere ridotto a 200 franchi dagli attuali 335. È stata lanciata ieri l'iniziativa popolare che chiede una netta riduzione del canone radiotelevisivo e l'esenzione del suo pagamento alle aziende.

"Vogliamo riportare una SSR gonfiata a proporzioni ragionevoli in termini di personale, finanze e influenza politica", ha detto il presidente dell'UDC Marco Chiesa, criticando lo status di quasi monopolio della SSR. Un dibattito sul mandato di servizio pubblico è atteso da tempo", ha detto il consigliere nazionale UDC Gregor Rutz. La SSR sta entrando in mercati che non fanno parte del mandato definito dalla sua licenza", ha aggiunto il democentrista.

Inoltre, "la tassa Serafe, attualmente di 335 franchi all'anno per famiglia, è la più alta del mondo", ha detto il consigliere nazionale UDC Thomas Matter. Inoltre, "non è più in linea con il consumo reale dei media in Svizzera", ha detto. 


Un'opinione condivisa da Mathias Müller, presidente del partito dei giovani PLR. "Le abitudini della gente non sono più le stesse di 10 o 20 anni fa. Noi, specialmente i giovani, usiamo molti canali e consumiamo contenuti digitali quando e dove vogliamo", ha detto. Tuttavia, i sondaggi hanno dimostrato che, nonostante l'investimento di milioni, la SSR non sta raggiungendo i giovani, ha detto. Ha aggiunto: "Molti giovani sono scioccati quando ricevono la fattura della Serafe. Noi giovani siamo costretti a pagare per un'offerta che conosciamo poco e che usiamo poco. Questo non è giusto. Inoltre, anche le persone che vivono da sole sarebbero sollevate".

I promotori, tuttavia, vogliono solo ridurre il budget della SSR. Le 34 stazioni radio e TV private riceverebbero lo stesso contributo di oggi. Hanno anche calcolato che se la loro iniziativa passasse, le entrate della SSR scenderebbero a 612 milioni di franchi all'anno, ovvero la metà delle attuali entrate del canone, più 200 milioni di franchi dalla pubblicità, dalle sponsorizzazioni e da altre fonti.

Guarda anche 

Mantenere il denaro contante, si andrà a votare

Il popolo svizzero voterà probabilmente sull'iniziativa popolare per la salvaguardia della moneta e delle banconote lanciata dal Movimento Svizzero per la Libe...
06.02.2023
Svizzera

Fa ricorso fino a Strasburgo per chiedere un canone TV ridotto per i single

Il Tribunale federale (TF) ha emesso la sua decisione giovedì scorso: "Il canone radiotelevisivo riscosso da Serafe AG per ogni famiglia non discrimina le per...
23.01.2023
Svizzera

La sinistra lancia un'inizativa per facilitare le naturalizzazioni

Associazioni e politici di sinistra hanno annunciato il lancio di un'iniziativa popolare con l'obiettivo di facilitare la naturalizzazione di cittadini stranieri....
09.01.2023
Svizzera

CR7, non solo soldi: scricchiola l’amore con Georgina

RIYADH (Arabia Saudita) – Quando un contratto multimilionario non basta per essere felici: durante la presentazione di Cristiano Ronaldo come nuovo giocatore dell&r...
05.01.2023
Sport