Sport, 21 febbraio 2022

La squadra dello sci alpino esalta il nostro movimento

Ieri si sono chiuse le Olimpiadi di Pechino. Le pagelle

LUGANO - Ieri sono terminate le Olimpiadi invernali di Pechino, evento che sarà ricordato, anche, per la scarsità di pubblico, le condizioni meteorologiche ballerine e per le severissime misure anti-covid. Ma non solo: anche per le polemiche concernenti i diritti umani e le giustificate proteste contro il paese organizzatore, mai come in questa edizione impresentabile dal punto di vista dei principi e dell'etica.


La Svizzera ne esce alla grande, con un bilancio oltremodo positivo e impreziosito dalle medaglie raccolte dalla rappresentativa dello sci alpino, che ha trascinato tutto il movimento rossocrociato. Nota 5.5 (da 1 a 6) per i nostri sciatori! Ed è proprio con le pagelle che mandiamoin archivio i Giochi cinesi, nella speranza che i prossimi (quelli di Cortina e Milano nel 2026) siano più belli e godibili.


SCI ALPINO 5
Un bilancio da paura, con 5 medaglie d'oro che provengono dal settore alpino: Lara Gut Behrami (Super G), Corinne Suter (discesa), Beat Feuz (discesa), Marco Odermatt (gigante maschile) e Michelle Gisin (combinata) ci hanno regalato grandissimi emozioni con prestazioni straordinarie. Un bel applauso!


LARA GUT BEHRAMI 5
Non sarà empatica, non piacerà alla gente, okay. Ma Lara è stata davvero fantastica, mettendosi al collo due medaglie (oro in Super G e bronzo in gigante). Ha raggiunto Michela Figini nella speciale classifica degli atleti ticinesi maggiormente medagliati. Brava. Se poi ci mettesse qualche sorriso in più ed un atteggiamento maggiormente disponibile verso i media, beh, non sarebbe male... 



SOFIA GOGGIA 4
Voto 6 per la prestazione. Appena 23 giorni dopo il grave infortunio di Cortina torna in pista e strappa una bellissima medaglia d' argento nella libera femminile. Abnegazione, coraggio e determinazione. Ottimo. A fine gara, però, non spende nemmeno una parola per la vincitrice, la nostra Suter, e soprattutto parla soltanto dei suoi malanni per giustificare il mancato oro. Resta eccezionale la sua prestazione, il dopo gara un po' meno.


FANNY SMITH 5*
Si è vista togliere il bronzo nello ski cross per un involontario e quanto impercettibile contatto ritenuto irregolare su Daniela Maier. Vittima di un recente infortunio, Fanny ha partecipato alla gara nonostante non fosse al top fisicamente. La giuria non ha voluto ascoltare ragioni malgrado la Maier
abbia scagionato la rivale.


COLOGNA E AMMANN 4
Escono di scena con dei risultati non all' altezza della loro fama. Ma lasciano fra i ringraziamenti di tutti per aver regalato al movimento sportivo svizzero risultati importanti. Dario chiude la sua avventura olimpica con un bilancio globale di 4 ori, gli stessi di Simon. In questa edizione, tuttavia, i due non hanno lasciato il segno. Ma era previsto.


SVIZZERA HOCKEY 3
La nazionale chiude malamente la sua avventura cinese. Su 5 partite, ne vince una sola ( contro la Cechia) e nei quarti viene ridimensionata dalla fortissima Finlandia. Un risultaro amaro, non in linea con le previsioni. Troppo giocatori senza mordente e spirito di gruppo. Troppe presunte stelle (vero Hofmann?) sotto tono. Su coach Fischer soffiano venti gelidi. A meno che non riesca a invertire la tendenza ai Mondiali. Auguri.


MIKAELA SHIFFRIN 3
Una delle grandi deluse di questa edizione dei Giochi. La statunitense non riesce mai a trovare le linee migliori per piazzare il colpaccio. Nessuna medaglia nelle gare individuali. Un risultato su cui dovrà riflettere.


MARCO TADÈ 5
Il ticinese esce scornato dalla gara di freestyle e dice “di aver fatto schifo e che la sua carriera è stata costellata più da delusioni e negatività che da cose positive”. Dichiarazioni di una sincerità disarmante, dichiarazioni che toccano le corde della sensibilità di coloro che le hanno ascoltate.

* voto di incoraggiamento
 

Guarda anche 

Odermatt e Shiffrin in pole. Ma il calendario è a rischio

SOELDEN (Austria) - Per la trentesima volta nella storia, a Sölden (Austria) in questo week end è partita la stagione di Coppa del Mondo. Una stagione ch...
30.10.2023
Sport

“In famiglia siamo tutti sciatori Doris, Michela e Lara esempi!”

LUGANO - Federico Toscano è uno dei numerosi talenti che lo sci rossocrociato sforna ogni anno. Da pochi mesi è entrato a far parte dei ranghi del...
15.09.2023
Sport

Ingresso allo stadio? Solo col riconoscimento facciale!

ROMA (Italia) – Ululati, cori contro i giocatori di colore o di altre nazionalità, scontri sugli spalti (se non in campo). Sono tanti i problemi che attanagl...
07.09.2023
Sport

Fattura sempre più salata per la nuova ambasciata svizzera a Pechino

Progettata nel 2014 e non ancora costruita, l'ambasciata svizzera a Pechino costa sempre di più. Negli ultimi anni il preventivo del cantiere ha continuato ad ...
26.08.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto