Svizzera, 14 febbraio 2022

Capo di una banda ultraviolenta condannato 8 anni dopo i fatti

Il tribunale di Sierre ha giudicato un cittadino kosovaro di 31 anni colpevole di aggressione, lesioni personali semplici, minacce, violazione della legge federale sulle armi e rissa. L'uomo viene descritto come il capo di una banda protagonista di diverse risse e aggressioni nel Vallese.

Come riporta "LeNouvelliste", il caso per cui il 31enne è stato giudicato negli scorsi giorni risale all'8 febbraio 2014, fuori da una discoteca di Crans-Montana. Una giovane donna ha notato che una persona si stava facendo aggredire da un gruppo di sei persone e ha cercato di intervenire. Uno degli aggressori - l'imputato - l'ha attaccata a sua volta, e anche due amici della donna accorsi in suo in suo soccorso sono stati anche aggrediti fisicamente. 


Pochi minuti dopo, il gruppo di sei uomini ha attaccato verbalmente le guardie di sicurezza. Sentendosi minacciato, uno di loro ha usato lo spray al peperoncino. In un'altra occasione, tre mesi dopo, la banda ha accoltellato una guardia di sicurezza in un bar di Sion. Per il suo ruolo in questi episodi il 31enne è stato condannato a 22 mesi di carcere sospesi.

Guarda anche 

Condannato a 14 anni di carcere per aver strangolato la moglie

Un 32enne vodese che ha confessato di aver strangolato la sua compagna nel loro domicilio di Yverdon-les-Bains (VD) nel novembre 2018 è stato riconosciuto colpevol...
26.05.2023
Svizzera

Fa il pieno senza pagare, la fattura passa da 95 a 1'645 franchi

Una donna di 22 anni ha fatto il pieno in una stazione di servizio a Zofingen (Canton Argovia) alla fine di gennaio. Avrebbe dovuto pagare 95 franchi per 52 litri di benz...
24.05.2023
Svizzera

Aveva minacciato di far esplodere l'ospedale, condanna confermata e 15'000 franchi di spese

Il Tribunale federale ha confermato la condanna di un uomo che aveva minacciato di far esplodere un ospedale argoviese. Una mattina del febbraio 2021, l'uomo chiam&og...
24.05.2023
Svizzera

100'000 franchi non gli bastano, vuole denunciare la Svizzera per la sua rendita da vedovo

Lo scorso ottobre, un vedovo si era rivolto alla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) perchè si riteneva discriminato rispetto alle vedove. La CEDU gli a...
17.05.2023
Svizzera