Svizzera, 19 gennaio 2022

Dieci anni dopo i fatti un ladro ultraviolento viene condannato

Dieci anni dopo i fatti, il brutale pestaggio di una donna durante un banale furto a Ginevra ha portato alla condanna di un colpevole. Uno zingaro rumeno di 46 anni, analfabeta, che per sua stessa ammissione aveva rubato rame e cavalli fin dall'infanzia, è stato condannato a sei anni e mezzo di prigione per furto aggravato. Cinque connazionali, suoi cugini in varia misura, presenti al momento dei fatti e condannati nel 2013 per altri reati, lo avevano tutti indicato come l'autore di questp episodio di violenza.

Il sospetto, arrestato alla frontiera ungherese nel 2020 e poi estradato in Svizzera, se non nasconde nulla della sua vita di rapine nega con insistenza di essere stato l'autore del pestaggio. Non avrebbe mai messo piede in Svizzera e nell'ottobre 2011 si trovava in Romania, insiste. Inoltre, sarebbe contrario lla violenza, a differenza dei suoi cugini. "Sono dei rapinatori, si chiamavano gli svizzeri, parlavano di donne anziane alle quali strappavano i gioielli e compravano auto e case con l'oro". Lo avrebbero accusato per vendetta: "Ero in conflitto con un cugino. Ho detto a un altro uomo che poteva prendere sua moglie e farla prostituire". Questo sarebbe successo intorno
al 2015, sostiene.

Per il suo avvocato, in assenza di qualsiasi prova materiale (nessuna immagine, DNA o impronte digitali, e la denunciante non ha identificato il suo aggressore), questo è "un classico caso di parola contro parola", dove la presunzione di innocenza è stata "violata per troppo tempo". Si dice che i cugini si siano accordati su una versione conveniente, che li scagiona da qualsiasi violenza. "Per i delinquenti professionisti riconoscere i fatti minori e negare quelli più gravi è una manovra intelligente". Motivo per cui ha chiesto l'assoluzione del cliente.

Il procuratore da parte sua ha chiesto 8 anni per rapina aggravata, sottolineando la "crudeltà inaudita" di un uomo che era guidato da "un bisogno sadico di violenza". Lei respinge la teoria della vendetta. La prova? I cugini si sono tutti autoincriminati, hanno dato gli stessi nomi e non hanno parlato spontaneamente. Soprattutto, le loro denunce sono avvenute anni prima del presunto episodio di "furto" e di prostituzione della moglie. Come lei, i giudici li hanno trovati "coerenti e costanti", e quindi credibili.

Guarda anche 

Rischia 14 anni di carcere per aver sparato al vicino troppo rumoroso

"Ha messo in atto le sue minacce, con l'intenzione di uccidere." Una sera di agosto 2022, a Chavornay, nel canton Vaud, un uomo di sessant'anni ha ferit...
22.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Furti con scasso: tre croati residenti in Italia, arrestati nel Mendrisiotto

CRONACA - Il Ministero pubblico, la Polizia cantonale e l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno comunicato che martedì 30...
03.10.2025
Ticino

Via l’orologio da 40'000 euro che aveva al polso: paura per De Martino. “Lasciami o ti sparo”

MILANO (Italia) – Momenti di tensione e paura nei giorni scorsi per Stefano De Martino, rimasto vittima del furto del suo orologio Patek Philippe, del valore almeno...
21.09.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto