Sport, 09 gennaio 2022

Poca igiene o scarse competenze, chiusi alcuni centri test

In due anni di pandemia il mondo dei test, antigenici e non, è giocoforza diventato un businnes che molto hanno cavalcato. Se i Cantoni sono in difficoltà col gran numero di test (basti pensare che dal 27 dicembre al 2 gennaio, in tutta la Svizzera sono stati eseguiti 312'162 test PCR e 96'364 test rapidi), qualcuno ha pensato di approfittarne creando centri test privati.

Attualmente le farmacie che svolgono i tamponi sono 460 in tutto il Paese, riporta la SonntagsZeitung, oltre a studi medici e ospedali.

Ma questi centri sono a norma
e sicuri? Non sempre, se è vero che Svitto, Zurigo, Lucerna, San Gallo, Turgovia, Sciaffusa e Grigioni e Argovia (addirittura per 12 volte) li hanno fatti chiudere. Da noi in Ticino non è dunque ancora successo.

I motivi sono diversi, da personale senza guanti e mascherine, mancanza di separazione tra le varie postazioni di test, assenza di disinfettante a test eseguiti in maniera approssimativa, goffaggine nel maneggiare gli strumenti. 

Il caso più curioso a Basilea, dove un centro si trovava dentro un negozio di scarpe e chiavi! 

Guarda anche 

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Il Lugano continua a correre, l’Ambrì tenta di rialzarsi

LUGANO – La brutta sconfitta rimediata mercoledì a Langnau, a quanto pare, è stato solo un semplice intoppo. Se il Lugano venerdì a Kloten ha d...
16.11.2025
Sport

“Gli uomini non si occupano della casa”: è bufera su CR7

RIYAD (Arabia Saudita) – Ha scatenato una vera e propria bufera social Cristiano Ronaldo con le sue dichiarazioni sul ruolo della compagna, Georgina Rodriguez, rila...
14.11.2025
Sport

Il Cio verso il divieto per le atlete transgender nelle gare femminili

Il Comitato olimpico internazionale sta valutando di introdurre, a partire da inizio 2026, il divieto per le atlete transgender di gareggiare nelle competizioni femminili...
13.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto