Sport, 05 gennaio 2022

«Non tutti sono Novak Djokovic». La polemica in Australia non intende calmarsi

Lo Slam australiano, nel frattempo, rifiuta un giocatore non vaccinato

MELBOURNE (Australia) – Negli ultimi giorni è sicuramente uno dei temi più discussi in ambito sportivo e non solo: la scelta di far partecipare Novak Djokovic agli Australian Open non è andata giù a diversi e, anche sui social, lo scontro è stato netto tra i pro vaccino e i no vax. Il tennista, infatti, è sempre stato restio nei confronti del vaccino anti covid, ma è stato comunque accettato da Tennis Australia grazie a un’esenzione vaccinale, dovuta a presunti problemi del serbo, che – a onor del vero – lo stesso Nole farebbe bene a chiarire per rendere più limpida la sua immagine e quella della federtennis australiana.
 
Sono in tanti ad apparire perplessi in merito a questo annuncio e c’è chi vuole maggiori garanzie anche in merito alle pari opportunità dei vari tennisti. In Australia, infatti, è stato messo in atto un precedente pesante e nelle ultime ore si è palesato un pesante paragone.
 
Gli organizzatori del primo Slam stagionale, infatti, hanno rifiutato un tennista non munito di vaccino:
il giovane talento Aman Dahiya, 17enne indiano, doveva partecipare agli Australian Open 2022. La legge indiana non prevedeva il vaccino per gli Under 18 – soltanto in questi giorni le cose sono cambiate –  e solo per questo motivo Dahiya non si è vaccinato. Gli organizzatori, però, non hanno voluto sentire ragioni e l’agente del tennista non si è tirato indietro: “Aman ha ottenuto il visto per l’Australia, ma gli organizzatori sono stati decisi e non ne hanno voluto sapere, i vaccinati non potevano entrare. Abbiamo spiegato che in India non era legale vaccinare gli Under 18, ma è stato inutile”.
 
Un caso che stride completamente con quanto invece avvenuto con Novak Djokovic, anche se il direttore del torneo, Tiley, ha affermato che "26 giocatori o membri dello staff hanno ricevuto l'esenzione". Emblematiche anche le parole di Jamie Murray, fratello di Andy e doppista britannico rilasciate ai margini dell’ATP Cup: “Se non mi fossi vaccinato, credo che l’esenzione medica non l’avrei ottenuta…”.

Guarda anche 

Oltre al tennis c’è di più: Sinner si dà al kart

VIENNA (Austria) – Dopo aver trionfato al Six Kings Slam, incassando una cifra da capogiro con tanto di racchetta d’oro di 3,6 kg, Jannik Sinner è a Vi...
21.10.2025
Sport

“Troppi infortuni: colpa dei vaccini”. Giocatore perde la causa con Pfizer e la Federazione

PARIGI (Francia) – L’ex calciatore Francois-Xavier Fumu Tamuzo, che ha fatto causa alla Pfizer e alla Federazione calcistica francese al termine della sua car...
20.10.2025
Sport

“Tossiscono sempre sti c***o di cinesi”: Musetti si scusa sui social

PECHINO (Cina) – Ancora una volta, come sempre, Lorenzo Musetti ci ha messo la faccia dopo essere finito nella bufera ed esser stato accusato di razzismo per la fra...
29.09.2025
Sport

Fedez nella bufera per la canzone su Sinner: chiede scusa

MILANO (Italia) – “Un purosangue italiano con l’accento di Adolf Hitler”. Così canta, o forse è meglio dire cantava, Fedez nella sua...
21.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto