Svizzera, 24 novembre 2021

Vendeva funghi "miracolosi", il TF condanna un medico

Una dottoressa naturopata è stata deferita al tribunale del Giura per aver attribuito virtù terapeutiche al consumo dei suoi funghi. Il servizio giurassiano dei consumatori e dei veterinari l'aveva denunciata l'anno scorso per aver violato la legge sugli alimenti: la sua pubblicità prometteva un miglioramento della circolazione sanguigna e un'azione contro virus e infiammazioni.

Rifiutandosi di pagare i 500 franchi di spese d'intervento, la donna si era allora rivolta al Tribunale federale, contestando di aver venduto i suoi funghi nel suo studio, ma attraverso una società tedesca di cui è azionista di maggioranza.

Il Tribunale federale ha confermato la sanzione dei giudici cantonali e secondo il procuratore pubblico del Giura, il terapeuta deve essere perseguito per aver praticato illegalmente la medicina con 300 persone, con alcuni pazienti che hanno pagato fino a 600 franchi per un trattamento. La naturopata
è anche accusata di aver sostituito le medicine prescritte da un medico con i suoi prodotti.

Secondo quanto riferisce "Le Quotidien Jurassien", le diagnosi sono state fatte tramite l'applicazione WhatsApp. Il prezzo di una consultazione a distanza era di 150 franchi, e i pazienti venivano indirizzati a una hotline a tariffa maggiorata. La terapeuta ha lasciato la località dove esercitava, ma i suoi siti di vendita rimangono attivi, proponendo a circa 70 franchi 100 capsule di funghi "medicinali".

Nel Giura, le attività di medicina alternativa non sono soggette ad autorizzazione, ma si applicano le leggi sui prodotti terapeutici e alimentari. Secondo il governo giurassiano, interrogato dal deputato socialista Patrick Cerf, non si può fare nulla se un individuo crede in un ciarlatano. Secondo lui, c'è "una confusione tra la medicina in senso lato e la religione".

Guarda anche 

In due abusano di una tredicenne ubriaca, condannati ma non espulsi

Due uomini residenti nel Canton Argovia sono comparsi davanti al Tribunale supremo di Zurigo per atti sessuali commessi ai danni di una ragazza di 13 anni. Secondo l'...
06.06.2025
Svizzera

Va fino al Tribunale federale per contestare la multa e finisce per pagare sei volte tanto

Un automobilista vallesano è stato sorpreso a luglio 2021 a guidare senza occhiali, nonostante che sulla sua patente fosse scritto che necessitva di una correzione...
04.06.2025
Svizzera

Dopo aver inviato 700 candidature, un disoccupato scrive un libro per raccontare le sue difficoltà nel trovare lavoro

Trovare un posto di lavoro può diventare una vera e propria odissea. Ne sa qualcosa Jordan De Luca, 34enne che abita nel canton Giura che ha inviato qualcosa come ...
31.05.2025
Svizzera

Dice di essere palestinese e riesce così a evitare l'espulsione

Lui sostiene di essere palestinese. Per le autorità invece è un cittadino algerino. L'Algeria giura che non è uno dei suoi. Che fare quindi di qu...
30.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto