Svizzera, 24 novembre 2021

Vendeva funghi "miracolosi", il TF condanna un medico

Una dottoressa naturopata è stata deferita al tribunale del Giura per aver attribuito virtù terapeutiche al consumo dei suoi funghi. Il servizio giurassiano dei consumatori e dei veterinari l'aveva denunciata l'anno scorso per aver violato la legge sugli alimenti: la sua pubblicità prometteva un miglioramento della circolazione sanguigna e un'azione contro virus e infiammazioni.

Rifiutandosi di pagare i 500 franchi di spese d'intervento, la donna si era allora rivolta al Tribunale federale, contestando di aver venduto i suoi funghi nel suo studio, ma attraverso una società tedesca di cui è azionista di maggioranza.

Il Tribunale federale ha confermato la sanzione dei giudici cantonali e secondo il procuratore pubblico del Giura, il terapeuta deve essere perseguito per aver praticato illegalmente la medicina con 300 persone, con alcuni pazienti che hanno pagato fino a 600 franchi per un trattamento. La naturopata
è anche accusata di aver sostituito le medicine prescritte da un medico con i suoi prodotti.

Secondo quanto riferisce "Le Quotidien Jurassien", le diagnosi sono state fatte tramite l'applicazione WhatsApp. Il prezzo di una consultazione a distanza era di 150 franchi, e i pazienti venivano indirizzati a una hotline a tariffa maggiorata. La terapeuta ha lasciato la località dove esercitava, ma i suoi siti di vendita rimangono attivi, proponendo a circa 70 franchi 100 capsule di funghi "medicinali".

Nel Giura, le attività di medicina alternativa non sono soggette ad autorizzazione, ma si applicano le leggi sui prodotti terapeutici e alimentari. Secondo il governo giurassiano, interrogato dal deputato socialista Patrick Cerf, non si può fare nulla se un individuo crede in un ciarlatano. Secondo lui, c'è "una confusione tra la medicina in senso lato e la religione".

Guarda anche 

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto