Svizzera, 12 ottobre 2021

Civilista non si presentava a lavoro ma riceveva comunque le indennità, condannato insieme al suo "capo"

Un civilista e il direttore di una casa per anziani del canton Vaud si sono messi d'accordo per fare il modo che il primo incassi le indennità senza nemmeno presentarsi a lavoro. I due, come riferisce "Le Matin", si conoscevano già prima che il civilista richiedesse di lavorare nello stabilimento. Nell'autunno del 2019 si erano accordati per un periodo lavorativo di 26 giorni, il quale era stato approvato dall'Ufficio federale del servizio civile. Ma il giovane non si era mai presentato e ha continuato a lavorare durante il suo presunto impegno nella casa per anziani, intascando senza battere ciglio i 2'300 franchi di indennità di perdita di guadagno (IPG) destinati a compensare la perdita di guadagno professionale di questo lavoratore indipendente.

Da parte sua, il direttore dello stabilimento ha compilato i moduli come se nulla fosse successo, attestando che aveva
beneficiato dell'aiuto del civilista. Un controllo durante l'ultimo giorno del periodo lavorativo aveva invece dimostrato che il giovane non era presente. Non viene rivelato se il controllo è avvenuto in seguito a una segnalazione, se l'Ufficio federale del servizio civile era sospettoso o se è stata solo una coincidenza. In ogni caso, il procuratore incaricato del caso non ha creduto alle giustificazioni date in seguito e ha accusato i due di frode dell'assicurazione sociale, falsificazione e violazione della legge federale sul servizio civile. Anche se il direttore dello stabilimento è stato riconosciuto colpevole solo di complicità in questi reati, ha condannato entrambi gli uomini alla stessa pena: 180 aliquote giornaliere sospese, una multa di 4'000 franchi svizzeri e una richiesta di risarcimento per l'importo delle prestazioni indebitamente ricevute.

Guarda anche 

Riesce a sottrarre 400'000 franchi alla televisione romanda presentando fatture false

Un ex responsabile della produzione dell'emittente romanda RTS ha sottratto fondi a diversi programmi per un totale di 400'000 franchi. Come riferisce la &ldqu...
28.01.2023
Svizzera

Protezione civile e servizio civile dovrebbero fusionare "immediatamente", secondo una Commissione

Il servizio civile e la protezione civile dovrebbero essere fusi immediatamente in un'unica unità organizzativa. Questo è ciò che chiede la Co...
02.11.2022
Svizzera

Condannato per frode, non viene espulso perchè il suo QI è troppo basso

La lista di crimini di un 25enne kosovaro recentemente comparso in tribunale a Winterthur è lunga. Il suo fascicolo è lungo 77 pagine, che descrivono pri...
28.09.2022
Svizzera

Manda i figli nel suo paese d’origine e poi chiede gli assegni familiari

Manda i suoi paese in Bosnia e poi li iscrive al controllo abitanti per ricevere le prestazioni assistenziali. Nel settembre 2019, dopo la partenza per la Bosnia dei suoi...
27.09.2022
Svizzera