Svizzera, 26 giugno 2021

I migranti manifestano davanti alla SEM, un delegato risponde loro: "Non dovreste nemmeno essere qui"

Un centinaio di persone, tra migranti e loro sostenitori, hanno manifestato ieri davanti alla sede della Segreteria di Stato per la migrazione (SEM) a Wabern, nel canton Berna, per esprimere il loro dissenso nei confronti dei centri di rimpatrio per richiedenti l’asilo respinti.

“Già un anno fa vi abbiamo spiegato che in quei centri non siamo trattati come esseri umani – ha affermato un rappresentante del Migrant Solidarity Network -. Eppure da allora non è cambiato niente. I centri di rimpatrio sono ancora come delle prigioni. Per questo siamo qui a manifestare”.

Altri
oratori si sono lamentati dei controlli di polizia nei centri e della prevista posa di un sistema di videosorveglianza. “Le autorità dicono che questi campi sono la nostra casa. Ma chi viene controllato in casa propria?” hanno detto.

L’organizzazione Migrant Solidarity Network spiega che tre delegati della SEM sono usciti a parlare con i manifestanti. Uno dei tre delegati avrebbe pronunciato, secondo l’organizzazione, una frase che ha scandalizzato i presenti: “Voi richiedenti l’asilo respinti non dovreste nemmeno essere qui, ma nei vostri paesi di origine”.

Guarda anche 

Un allenatore condannato e espulso dopo aver messo incinta una giocatrice minorenne e di 30 anni più giovane

È un caso profondamente scioccante quello discusso a ottobre dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland: un allenatore sportivo era sul banco degli imputati per a...
06.11.2025
Svizzera

Duplicità, sprechi e stipendi d’oro nell’Amministrazione federale: il CDF accende i riflettori

BERNA - La Confederazione predica il risparmio, ma forse dovrebbe iniziare a praticarlo in casa propria. Secondo un recente rapporto del Controllo federale delle finan...
16.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Lorenzo Quadri: “A Berna mungono anche le batterie per riempire le casse della Confederella”

TICINO - “La svolta elettrica? Un boomerang travestito da progresso.” Così Lorenzo Quadri commenta le ultime trovate bernesi. “Dopo anni di pr...
03.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto