Svizzera, 22 giugno 2021

Cinque attivisti si incollano a Palazzo federale e minacciano: “Se non ci ascoltate, paralizzeremo Zurigo"

Per protesta contro la politica della Confederazione, questa mattina a Berna cinque attivisti per il clima si sono incollati con le proprie mani a Palazzo federale.

Si tratta di cinque attivisti del movimento Extinction Rebellion, che per l’occasione ha pure diffuso un comunicato con il quale minaccia di paralizzare Zurigo nel caso in cui il Consiglio federale non dovesse prendere sul serio le loro rivendicazioni.

In particolare Extinction Rebellion chiede di dichiarare l’emergenza climatica e di introdurre misure ben più stringenti rispetto alla Legge sul Co2 bocciata dal popolo lo scorso 13 giugno.

“Dovete aspettarvi, Signor presidente della Confederazione, Signore consigliere
federali, Signori consiglieri federali – si legge nell’appello - che, in mancanza di una risposta adeguata a questo appello, i vostri concittadini e le vostre concittadine saranno costretti e costrette a dichiarare decaduti i vincoli del contratto sociale, che il governo ha reso nullo con la sua continua e ripetuta incapacità di porre fine all’aggravarsi della crisi climatica ed ecologica”.

“Pertanto, senza una risposta adeguata da parte vostra a questo appello entro il 20 settembre 2021, annunciamo la nostra intenzione di paralizzare Zurigo, la più grande città del paese, a partire dal 3 ottobre 2021 e fino a quando le nostre richieste non saranno soddisfatte”.

Guarda anche 

La madre accusata di aver ucciso la figlia condannata a 18 anni di carcere

Lunedì la Corte suprema del cantone di Berna ha dichiarato colpevole dell'omicidio della figlia di otto anni una madre e l'ha condannata a 18 anni di carce...
25.03.2025
Svizzera

"Richiedenti l'asilo in protesta? Tornino a casa loro!"

Con un comunicato trasmesso ai media Lega dei Ticinesi prende posizione sulla protesta degli asilanti di Cadro, che contestano il loro trasferimento in altre sedi. &ldquo...
21.02.2025
Ticino

Ritrova il suo gatto scomparso con la testa mozzata, "in che mondo malato viviamo?"

È una scena degna di un film horror quella avvenuta a un abitante di Wiedlisbach, piccola cittadina del canton Berna. Domenica pomeriggio, mentre tornava a casa in...
20.02.2025
Svizzera

Assolto il locale accusato di razzismo verso musicisti bianchi

Aveva fatto molto discutere nel 2022 la vicenda della Brasserie Lorraine di Berna che aveva interrotto un concerto di un gruppo reggae composto da musicisti bia...
18.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto