Svizzera, 17 maggio 2021

In un solo centro per richiedenti l'asilo scomparsi oltre 700 ospiti

Sui 1'473 richiedenti l'asilo accolti nel centro di Chevrilles, nel canton Friborgo, dalla sua apertura il primo aprile 2018, 722 sono nel frattempo spariti nel nulla. Lo si scopre nella risposta del Consiglio di Stato friborghese a un'interpellanza di un granconsigliere sulla situazione del centro federale di Gouglera e nel campo dell'asilo in generale.

Nella sua risposta, citata da "LeMatin", l'esecutivo friborghese ha detto che il Servizio della popolazione e dei migranti (SPoMi) ha perso le tracce di un gran numero di richiedenti l'asilo ospiti del centro di Chevrilles: 722 su 1.470. In altre parole, la metà di loro è scomparso nel nulla. Questo spiega anche il bassissimo tasso di espulsioni,
solo una su cinque viene portata a termine.

Altri ostacoli alle espulsioni sono elencati dal governo: ospedalizzazioni, problemi medici che precludono il rimpatrio per via aerea, difficoltà ad ottenere documenti di viaggio da paesi stranieri sovrani, o anche allontanamenti forzati esclusi da certi paesi d'origine.

Secondo il governo friborghese, ci sono stati alterchi a Gouglera, soprattutto a causa del gran numero di residenti che soggiornano contemporaneamente nel centro. La polizia cantonale è intervenuta 65 volte tra gennaio 2020 e fine aprile 2021 per motivi di "litigi per sciocchezze, risse, comportamenti aggressivi, consumo eccessivo di alcol o violenza domestica".

Guarda anche 

Invita due donne infreddolite a casa sua, loro gli rubano soldi e gioielli

Non è stata proprio ricambiata la generosità di un uomo che, nel 2024, aveva invitato due donne a casa sua a bere un tè caldo. Le due, infatti, non h...
21.06.2025
Svizzera

Asilo e sicurezza: immobilismo e scelte incomprensibili

Mentre l’Europa stringe le maglie delle proprie politiche migratorie, la Svizzera si muove in direzione opposta. Emblematico è il recente caso delle espulsio...
15.06.2025
Svizzera

"Non è più accettabile che l'asilo pesi milioni sui contribuenti ticinesi"

La Lega dei Ticinesi, in un comunicato stampa, chiede il controllo immediato dei costi legati alla gestione dei migranti e richiedenti l'asilo. "Non è pi&...
13.06.2025
Ticino

La Germania respinge i migranti al confine e la Svizzera protesta

La Svizzera "si rammarica" ​​che la Germania abbia deciso, senza consultazione, di respingere la maggior parte dei richiedenti asilo senza documenti. "...
08.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto