Svizzera, 15 maggio 2021

"Spostiamo i lupi sull'Altopiano"

I lupi non sono equamente distribuiti sul territorio svizzero. La stragrande maggioranza di essi si concentra nei cantoni alpini di Grigioni, Ticino e Vallese, dove la presenza dei predatori mette fortemente a rischio il futuro delle popolazioni ovine e caprine.

“Occorre quindi una compensazione attiva degli oneri tra le regioni montane e le altre regioni” sostiene il vallesano Franz Ruppen, che in qualità di consigliere nazionale UDC ha chiesto nel marzo scorso al Consiglio federale di “spostare almeno parte dei lupi nelle foreste dell’Altopiano”.

Si potrebbe così raggiungere rapidamente, osserva Ruppen, “una distribuzione uniforme della popolazione di lupi e una ripartizione equa degli oneri corrispondenti”.

Il Consiglio federale ha ora risposto a Ruppen, che nel
frattempo ha lasciato il parlamento essendo stato eletto nel governo vallesano. “I branchi di lupi si insediano laddove trovano tutto l’anno una buona base alimentare – scrive il Consiglio federale -, ossia dove è presente molta selvaggina”.

A detta del Consiglio federale, “catturare e spostare i lupi è quindi una misura poco efficace, poiché in tal modo non viene né ridotta in modo sostenibile la popolazione di una regione, né è garantito che i lupi rimangano nel nuovo sito”.

I lupi non verranno dunque trasferiti dalle Alpi all’Altopiano, come proponeva Ruppen non senza un filo di provocazione. Un eventuale spostamento, conclude il Consiglio federale, sarebbe connesso a “costi molto elevati” e “benefici ridotti”.

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

Zali: “lupo, un contenimento è ragionevole”

TICINO - Il Consiglio di Stato ha deciso mercoledì 3 settembre di procedere, per il periodo settembre 2025 – gennaio 2026, a una regolazione proattiva dei...
11.09.2025
Ticino

«Io non sono contro i lupi, ma bisogna abbatterli o sterilizzarli, altrimenti i contadini abbandonano i pascoli e il paesaggio si degrada». Ecco l’affondo di Reinhold Messner

ALPI - Reinhold Messner, icona dell’alpinismo mondiale, non usa mezzi termini nel giudicare la deriva che la montagna sta vivendo. «La montagna la deve rac...
27.08.2025
Mondo

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto