Sport, 26 marzo 2021

Stephan Lichsteiner nel Consiglio d’Amministrazione dell’Hockey Club Lugano

L’esperienza e la leadership di uno sportivo di altissimo livello al servizio del Consiglio d’Amministrazione e dell’intero club bianconero.

L’Hockey Club Lugano è orgoglioso di dare il benvenuto nella famiglia bianconera a Stephan Lichtsteiner che, in occasione della prossima assemblea degli azionisti, sarà proposto quale nuovo membro del Consiglio d’Amministrazione dell’Hockey Club Lugano SA.

Apprezzato a livello nazionale e internazionale per le sue qualità di calciatore ma anche per la sua personalità e il suo carattere, Lichtsteiner saprà certamente essere un eccellente ambasciatore del brand HCL in tutta la Svizzera per tifosi, sponsor e autorità.

Con valori come la disciplina, la costanza e lo spirito di sacrificio per arrivare al successo Stephan potrà inoltre rappresentare un modello per i giovani del club.

In un mondo in cui sport e scienza sono sempre più strettamente legati, Stephan potrà inoltre fornire all’organizzazione bianconera preziosi impulsi nello sviluppo dell’area medica, forte di quanto vissuto in prima persona nel suo percorso professionale.

Stephan Lichtsteiner è nato il 16 gennaio 1984 ad Adligenswil nel Canton Lucerna. È sposato dal 2010 con Manuela e ha due figli, Noe e Kim.

Nel corso della sua straordinaria carriera ha indossato le maglie di Grasshoppers (2001/2005), Lilla (2005/2008), Lazio (2008/2011), Juventus (2011/2018), Arsenal (2018/2019) e Augsburg (2019/2020).

Dopo aver trionfato in Patria con le cavallette, con sette scudetti consecutivi vinti con la maglia della
Juventus è divenuto il giocatore straniero più titolato della storia del calcio italiano. Con i colori bianconeri e con quelli della Lazio ha inoltre conquistato cinque volte la Coppa Italia e quattro volte la Supercoppa Italiana.

Tra il 2006 e il 2019 Lichtsteiner ha disputato 108 partite con la Nazionale rossocrociata, superato nella speciale classifica delle presenze solo da Alain Geiger e Heinz Hermann. Ha partecipato a tre edizioni finali dei Campionati del Mondo (2010, 2014, 2018) e due dei Campionati Europei (2008, 2016). A partire dall’Europeo nel 2016 in Francia ha indossato la fascia di capitano.

Undici stagioni, quasi 400 partite nel campionato italiano e una lunga fetta di vita trascorsa a Roma e a Torino gli hanno inoltre permesso di imparare la lingua di Dante e di avvicinarsi alla mentalità latina.

Così si è espresso il Presidente Vicky Mantegazza: “Sono veramente fiera di accogliere un esempio di cultura sportiva ai massimi livelli come Stephan nella famiglia bianconera. Ci siamo conosciuti negli anni e ho sempre apprezzato la sua professionalità, la sua attitudine ma anche la sua semplicità. Sono certa che saprà aiutarci nella nostra crescita in diversi settori del club”.

Queste le prime parole di Stephan Lichtsteiner:  “Sono molto felice e onorato di entrare nella famiglia bianconera e di poter mettere a disposizione del club la mia esperienza vissuta in un altro sport di squadra come il calcio. Per me sarà la prima volta in un organo dirigenziale e sicuramente una grande sfida e un’occasione per crescere e imparare qualcosa di nuovo”.

Guarda anche 

L’incidente, lo schianto, le fiamme, la morte: il calcio piange Diogo Jota

ZAMORA (Spagna) - Una tragica notizia scuote il mondo del calcio: Diogo Jota, attaccante portoghese del Liverpool di 28 anni, è morto in seguito a un incident...
03.07.2025
Sport

Sconfitta sì, ma è una Svizzera che fa innamorare

BASILEA – Così come era successo ad EURO 2008, l’ultima grande manifestazione calcistica disputata in Svizzera, la Nazionale rossocrociata ha perso la ...
03.07.2025
Sport

Beckham finisce in ospedale… per un infortunio di 22 anni fa

LONDRA (Gbr) – I suoi Inter Miami hanno salutato il Mondiale per Club – per mano del PSG capace di rifilare su sonoro 4-0 a Messi e compagni – e cos&igr...
04.07.2025
Sport

Batte il nostro Riedi e poi la beffa: niente premio da 115'000 euro per Tarnet

WIMBLEDON (Gbr) – Quella di ieri non è stata una bella giornata per il tennis svizzero a Wimbledon, vista l’eliminazione del nostro Leandro Riedi che, ...
01.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto