Sport, 19 marzo 2021

Lenzerheide birichina: per ora le Coppette. Per quella generale c’è solo da sperare

La meteo sta mettendo i bastoni fra le ruote a Lara Gut-Behrami, che si è consolata con la vittoria nella classifica di SuperG, e a Marco Odermatt che ha solo sfiorato quella della medesima disciplina

LENZERHEIDE – Doveva essere la settimana della verità, la settimana dell’assalto alle due coppe del mondo generali di sci per Lara Gut-Behrami e per Marco Odermatt. Si sta rivelando la settimana dei rinvii e delle speranze appese a un filo per i nostri portacolori.
 
Ebbene sì, perché la meteo nei Grigioni si sta rivelando ballerina e birichina e, di conseguenza, malevola per i nostri atleti che ora devono sperare in un loro exploit, ma anche nei passi falsi di Petra Vhlova e di Alexis Pinturault per poter cullare ancora il sogno di salire sul tetto della CdM.
 
Esattamente come avvenuto ai Mondiali di Cortina, a decidere in questi primi giorni, è stata la meteo, piuttosto che le qualità dei corridori e dei materiali a loro disposizione. E così, dopo l’annullamento delle due Discese libere – che hanno permesso al nostro Beat Feuz e all’italiana Sofia Goggia di alzare al cielo le coppette di specialità – ieri è stato
il turno della cancellazione dei due SuperG: questa volta a fregiarsi della vittoria della classifica sono stati la nostra Lara Gut-Behrami e l’austriaco Vincent Kriechmayr.
 
Ma è innegabile che la neve, la nebbia e un fondo troppo morbido a causa della coltre bianca, hanno tolto punti fondamentali proprio alla ticinese e a Marco Odermatt, tra l’altro giunto secondo nella classifica di SuperG a -83 punti da Kriechmayr. Le due Generali di CdM sono a portata di mani – Lara è a -96 punti dala Vlhova, mentre Odermatt è a -31 da Pinturault – ma ora a loro disposizione restano praticamente soltanto i Giganti per sperare di sfoderare il sorpasso nei confronti dei loro diretti rivali. Con la speranza che poi la slovacca e il francese sbaglino in Slalom.
 
Insomma… Lenzehreide sta regalando successi nelle singole specialità, ma rischia seriamente di togliere ogni possibilità ai nostri portacolori di ottenere il trionfo finale. Un vero peccato.

Guarda anche 

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

La piscina di Porrentruy prolunga il divieto d'accesso per non residenti, “la popolazione ha ripreso possesso del luogo”

Sono passati quasi due mesi, quando il Consiglio Comunale e il comitato dell'Associazione Intercomunale del Distretto di Porrentruy hanno deciso di vietare l'acce...
30.08.2025
Svizzera

Quadri: “Seguiamo l’esempio di Porrentruy, piscine chiuse agli stranieri”

TICINO/JURA - Lorenzo Quadri, sulle colonne del Mattino della Domenica, accende il dibattito: “Piscine chiuse agli stranieri? Pensiamoci anche noi”. Il rif...
17.07.2025
Focus

Sovraffollamento piscine: i leghisti di Mendrisio chiedono una soluzione "alla Porrentruy"

TICINO - Il modello adottato con successo a Porrentruy potrebbe presto ispirare nuove misure anche a Mendrisio. A chiederlo è la Lega dei Ticinesi, con una mozi...
16.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto