Ticino, 28 febbraio 2021

Il dottor Cavalli a Cuba per il vaccino “comunista”

Il dottor Franco Cavalli, già consigliere nazionale PS, è stato a Cuba in novembre per contribuire allo sviluppo di un vaccino contro il Covid-19.

A raccontarlo è la Aargauer Zeitung in un articolo pubblicato ieri, in cui si spiega che lo sviluppo del vaccino cubano è ormai entrato nella sua terza e ultima fase. Già ad aprile potrebbe essere avviata la produzione.

In novembre il 78enne ticinese ha potuto recarsi all’Avana, preclusa ai turisti, grazie a una speciale autorizzazione del governo cubano.

In qualità di presidente dell’organizzazione Medicuba Europa, l’oncologo è stato informato in merito alle ricerche svolte all’Instituto Finlay de Vacunas (IFV).

Una volta tornato in Svizzera, Cavalli ha dato il suo contributo allo sviluppo del vaccino fornendo all’IFV dei costosi strumenti per la misurazione dei cambiamenti nei globuli bianchi, che producono gli anticorpi contro il virus dopo la vaccinazione.

Non è la prima volta che Cavalli
aiuta finanziariamente Cuba. Dalla sua fondazione negli anni ’90, Medicuba Europa ha già fornito aiuti al paese caraibico per un ammontare tra 20 e 25 milioni di euro, secondo le cifre presentate dall’oncologo.

“Cuba ha una lunga tradizione nello sviluppo di vaccini” ha detto Cavalli alla Aargauer Zeitung. “Anche il vaccino contro il Covid-19 è un candidato da prendere sul serio”. 

Il vaccino cubano, chiamato “Soberana 2”, sta dando buoni segnali. A marzo verrà condotto un ultimo test con 42mila partecipanti. Se l’esito sarà positivo, l’intenzione è di produrre i primi 100mila vaccini già in aprile.

Cavalli dice di nutrire grandi speranze nel vaccino cubano, che potrebbe essere fornito a parecchi paesi poveri. L’intenzione è di produrne 100 milioni di dosi entro la fine dell’anno. Diversi paesi come il Vietnam, l’Iran, il Venezuela, l’India o il Pakistan hanno già espresso il loro interesse.

Guarda anche 

Riceve 150'000 franchi di crediti Covid per un ristorante già chiuso e li versa ai figli, condannato ristoratore

Il fatto che i crediti Covid abbiano dato luogo ad abusi su larga scala non è una novità. Ma sempre più casi vengono alla luce. Il più recente...
08.11.2023
Svizzera

Hotel di lusso, cene sontuose e orologi di lusso: imprenditore si faceva la bella vita con i crediti Covid

Hotel a 5 stelle ad Andermatt, un orologio di lusso e cene costose: un ristoratore residente nel canton Svitto si è permesso diversi sfizi grazie alla somma incass...
24.09.2023
Svizzera

Per il Tribunale federale la SSR è stata tendenziosa

Per il Tribunale federale la SSR, e più precisamente l'emittente romanda RTS, si è macchiata di parzialità durante un servizio andato in onda nel...
21.09.2023
Svizzera

Sanvido: "Il Cantone aiuti le persone ferite dal vaccino contro il coronavirus"

Il Cantone dovrebbe garantire l'assistenza medica alle persone ferite dal vaccino contro il coronavirus, possibilmente aprendo un punto di contatto apposito. È...
14.09.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto