Ticino, 28 febbraio 2021

Il dottor Cavalli a Cuba per il vaccino “comunista”

Il dottor Franco Cavalli, già consigliere nazionale PS, è stato a Cuba in novembre per contribuire allo sviluppo di un vaccino contro il Covid-19.

A raccontarlo è la Aargauer Zeitung in un articolo pubblicato ieri, in cui si spiega che lo sviluppo del vaccino cubano è ormai entrato nella sua terza e ultima fase. Già ad aprile potrebbe essere avviata la produzione.

In novembre il 78enne ticinese ha potuto recarsi all’Avana, preclusa ai turisti, grazie a una speciale autorizzazione del governo cubano.

In qualità di presidente dell’organizzazione Medicuba Europa, l’oncologo è stato informato in merito alle ricerche svolte all’Instituto Finlay de Vacunas (IFV).

Una volta tornato in Svizzera, Cavalli ha dato il suo contributo allo sviluppo del vaccino fornendo all’IFV dei costosi strumenti per la misurazione dei cambiamenti nei globuli bianchi, che producono gli anticorpi contro il virus dopo la vaccinazione.

Non è la prima volta che Cavalli
aiuta finanziariamente Cuba. Dalla sua fondazione negli anni ’90, Medicuba Europa ha già fornito aiuti al paese caraibico per un ammontare tra 20 e 25 milioni di euro, secondo le cifre presentate dall’oncologo.

“Cuba ha una lunga tradizione nello sviluppo di vaccini” ha detto Cavalli alla Aargauer Zeitung. “Anche il vaccino contro il Covid-19 è un candidato da prendere sul serio”. 

Il vaccino cubano, chiamato “Soberana 2”, sta dando buoni segnali. A marzo verrà condotto un ultimo test con 42mila partecipanti. Se l’esito sarà positivo, l’intenzione è di produrre i primi 100mila vaccini già in aprile.

Cavalli dice di nutrire grandi speranze nel vaccino cubano, che potrebbe essere fornito a parecchi paesi poveri. L’intenzione è di produrne 100 milioni di dosi entro la fine dell’anno. Diversi paesi come il Vietnam, l’Iran, il Venezuela, l’India o il Pakistan hanno già espresso il loro interesse.

Guarda anche 

Sospetto truffatore dei crediti covid arrestato all'aeroporto mentre cercava di lasciare la Svizzera

Un uomo di 31 anni è stato arrestato a fine febbraio all'aeroporto di Zurigo mentre cercava di lasciare la Svizzera. È accusato di aver richiesto e otte...
28.03.2023
Svizzera

"Furbetti del Covid a Lugano, tutto a posto?"

È cronaca dello scorso mese che un imprenditore ticinese è stato condannato a 24 mesi di carcere, sospesi con la condizionale, per essersi appropriato indeb...
16.03.2023
Ticino

La Confederazione ha già sprecato 270 milioni di franchi in vaccini anti-Covid inutilizzati

La Confederazione ha fatto il passo più lungo della gamba per quanto riguarda l'acquisto di vaccini anti-Covid? Sì stando all'"Aargauer Zeitung...
26.01.2023
Svizzera

Riceve 110'000 franchi di crediti Covid e li usa per motivi personali, condannata

Il tribunale penale di Lucerna ha recentemente condannato una donna di 37 anni a una pena detentiva sospesa di 16 mesi. È stata giudicata colpevole, tra l'altr...
18.01.2023
Svizzera