Svizzera, 12 gennaio 2021

"Più mutazioni e contagi"

Domani, mercoledì13 gennaio, il Consiglio Federale comunicherà le decisioni in merito alla strategia da adottare per contrastare la diffusione del Covid-19. In attesa delle attese decisioni, dopo aver consultato i Cantoni, gli esperti della Confederazione sono tornati a informare la popolazione. 
 

Il responsabile della Sezione gestione della crisi Patrick Mathys si è detto "preoccupato per il livello dei contagi in Svizzera. I valori non sono quelli che speravamo. Il valore R è ancora superiore a 1. Tuttavia, assistiamo a un lievo calo della curva di ricoveri e decessi".

Aumenta il numero di varianti presenti in Svizzera. "Al momento – ha spiegato Mathys –, abbiamo riconosciuto 68 mutazioni della variante inglese e cinque

di quella sudafricana. Altre 36 mutazioni non possono essere identificate in nessuna di queste due varianti. Le mutazioni si diffondono molto più rapidamente rispetto alla versione originale. Questo è quello che abbiamo appreso monitorando la situazione all'estero".
 

"I due vaccini attualmente presenti non sono sovrapponibili", chiarisce Nora Kronig dell'Ufficio federale della sanità pubblica. "La nostra strategia – continua – rimane la stessa: vaccinare il maggior numero di pazienti a rischio con le prime dosi"."La disponibilità dei vaccini aumenterà di mese in mese. Entro l'estate dovremmo essere in grado di vaccinare tutti coloro che lo desiderano", concludono gli esperti dell'UFSP.

Guarda anche 

Primo colpo di arresto per la costruzione del secondo tunnel del San Gottardo

Primi problemi per il cantiere del secondo tubo della galleria del San Gottardo: le condizioni geologiche costringono infatti ad abbandonare le trivellazioni meccaniche o...
08.07.2025
Svizzera

Gli svizzeri passano sempre meno tempo davanti alla televisione

Gli svizzeri continuano a passare sempre meno tempo a guardare la televisione e a ascoltare la radio. Nel 2024, gli svizzeri trascorrevano in media 109 minuti al giorno d...
08.07.2025
Svizzera

Il Consiglio federale svende la sovranità svizzera all’OMS

Con l’accettazione degli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale (RSI) dell’OMS (Organizzazione mondiale sanità) il Consiglio federale ha c...
08.07.2025
Svizzera

Un mercenario svizzero che ha combattuto in Ucraina condannato a 14 anni di carcere

L'agenzia di stampa ufficiale russa RIA Novosti ha riferito venerdì che uno svizzero è stato condannato a 14 anni di carcere, da scontare in un campo di...
05.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto