Svizzera, 12 gennaio 2021

"Più mutazioni e contagi"

Domani, mercoledì13 gennaio, il Consiglio Federale comunicherà le decisioni in merito alla strategia da adottare per contrastare la diffusione del Covid-19. In attesa delle attese decisioni, dopo aver consultato i Cantoni, gli esperti della Confederazione sono tornati a informare la popolazione. 
 

Il responsabile della Sezione gestione della crisi Patrick Mathys si è detto "preoccupato per il livello dei contagi in Svizzera. I valori non sono quelli che speravamo. Il valore R è ancora superiore a 1. Tuttavia, assistiamo a un lievo calo della curva di ricoveri e decessi".

Aumenta il numero di varianti presenti in Svizzera. "Al momento – ha spiegato Mathys –, abbiamo riconosciuto 68 mutazioni della variante inglese e cinque

di quella sudafricana. Altre 36 mutazioni non possono essere identificate in nessuna di queste due varianti. Le mutazioni si diffondono molto più rapidamente rispetto alla versione originale. Questo è quello che abbiamo appreso monitorando la situazione all'estero".
 

"I due vaccini attualmente presenti non sono sovrapponibili", chiarisce Nora Kronig dell'Ufficio federale della sanità pubblica. "La nostra strategia – continua – rimane la stessa: vaccinare il maggior numero di pazienti a rischio con le prime dosi"."La disponibilità dei vaccini aumenterà di mese in mese. Entro l'estate dovremmo essere in grado di vaccinare tutti coloro che lo desiderano", concludono gli esperti dell'UFSP.

Guarda anche 

Il portavoce di Alain Berset scagionato nel caso “CoronaLeaks” e risarcito per 100'000 franchi

Dopo aver trascorso quattro giorni in carcere, aver perso il lavoro e affrontato quattro anni di procedimento penale, Peter Lauener, ex responsabile della comunicazione d...
18.07.2025
Svizzera

Uno svizzero su tre fa fatica a pagare le fatture

L'attuale situazione economica preoccupa gli svizzeri. Questa è in ogni caso la conclusione di un recente sondaggio Comparis, condotto a giugno su 1'034 pe...
18.07.2025
Svizzera

A Lucerna i lidi sul lago limitano l'accesso ai gruppi di turisti

L'inizio dell'estate è stato segnato da una polemica alla piscina di Porrentruy che dal 4 luglio vieta l'ingresso ai cittadini stranieri non residenti....
17.07.2025
Svizzera

Carcere e espulsione per un finto poliziotto che ha preso di mira due anziane

Da poliziotto per finta alla prigione per davvero. Il Ministero pubblico del canton Berna ha annunciato che un truffatore polacco è stato condannato a fine giugno ...
16.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto