Mondo, 18 dicembre 2020
Dopo quasi 800 anni, l'allineamento di giove e venere di nuovo visibile nel cielo
Gli appassionati di astronomia avranno l'opportunità di assistere ad un evento eccezionale il prossimo 21 dicembre. Quel giorno, Saturno e Giove saranno a soli 0,1° di distanza l'uno dall'altro: un evento chiamato la Grande Congiunzione. I due giganti gassosi saranno così vicini l'uno all'altro che appariranno come un'unica stella estremamente luminosa", spiega il sito “Trust My Science”. Questo allineamento avviene ogni 20 anni circa, tuttavia è rarissimo che esso possa essere visto ad occhio nudo. L'ultima volta, nel maggio 2000, la Grande Congiunzione era troppo vicina al Sole, rendendo praticamente impossibile l'osservazione.
L'evento del 21 dicembre è atteso dagli appassionati di astronomia perché Giove e Saturno non erano così vicini dal luglio 1623, ai tempi di Galileo ma, anche allora, i due pianeti erano troppo vicini al Sole per essere osservati correttamente.
Quest'anno invece

le condizioni sono ottimali: "Bisogna tornare indietro fino al 1226 per trovare una Grande Congiunzione così visibile e così vicina", commenta Kevin Schindler dell'Osservatorio Lowell di Flagstaff, Arizona. Lo spettacolo sarà visibile in tutto il mondo e senza aver bisogno di alcuna attrezzatura speciale: basterà scansionare il sud-ovest non appena cala la notte.
Alcuni astronomi paragonano la Grande Congiunzione, che si verifica vicino al giorno di Natale, alla stella di Betlemme. Secondo la Bibbia, questa stella avrebbe guidato i Magi alla mangiatoia dove è nato Gesù Cristo. Tuttavia, potrebbe in realtà essere una congiunzione planetaria, poiché diversi fenomeni di questo tipo si sono verificati nel decennio precedente l'inizio dell'era cristiana. Il sito “Trust my Science” menziona un riavvicinamento tra Giove e Saturno nell'anno 7 a.C. e una congiunzione tra Venere e Giove nell'anno 2 a.C.